Sono aperte le iscrizioni al nuovo Master internazionale in Landscape Design and Environmental Planning in the Mediterranean Area – Progettazione Paesaggistica e Ambientale nell’Area Mediterranea, oroganizzato dalla Scuola Superiore di Catania in collaborazione con numerose università dell’area mediterranea, tra cui l’Università El Manar di Tunisi, Aix Marseille-Paul Cezanne (Francia), Cairo University (Egitto), l’Ecole d’Architecture Paris La Villette (Francia), Istitut Agronomique et Veterinarie Hassan II (Marocco), la El Fateh University Tripoli (Libia), l’Universitat Politecnica de Catalunya e l’Universitat Politecnica de Valencia (Spagna), l’Al al-Bayt University (Giordania) e la University Tishreen de Lattaquie (Siria). Almeno uno studente di ogni Università coinvolta nel progetto parteciperà al corso.
Il Master, di II livello, avrà inizio nel gennaio 2008 ed è coordinato dal Prof. Antonino Failla. Il corso prevede un impegno full time, e le lezioni verranno tenute in lingua inglese da docenti ed esperti italiani e stranieri, professionisti nel settore della pianificazione del paesaggio e della tutela ambientale.
Sono previste 650 ore tra lezioni frontali, seminari ed esercitazioni, 300 ore per i “work projects” conclusivi, da realizzare nell’ambito di istituzioni italiane e straniere, 400 ore di studio individuale e 150 ore per la tesi.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 novembre 2007 alla segreteria della Scuola Superiore di Catania.
Il bando, aperto a laureatiitaliani e stranieri in possesso di una laurea specialistica in Scienze agrarie, Architettura, Ingegneria civile, Scienze naturali, ambientali, biologiche o geologiche (o titolo equivalente) è disponibile al sito:
www.scuolasuperiorecatania.it/postlaurea/masterintern.php
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.