Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Catania: un Master in Progettazione Paesaggistica della Scuola Superiore

Notizia del 15/10/2007 ore 12:13

Sono aperte le iscrizioni al nuovo Master internazionale in Landscape Design and Environmental Planning in the Mediterranean Area – Progettazione Paesaggistica e Ambientale nell’Area Mediterranea, oroganizzato dalla Scuola Superiore di Catania in collaborazione con numerose università dell’area mediterranea, tra cui l’Università El Manar di Tunisi, Aix Marseille-Paul Cezanne (Francia), Cairo University (Egitto), l’Ecole d’Architecture Paris La Villette (Francia), Istitut Agronomique et Veterinarie Hassan II (Marocco), la El Fateh University Tripoli (Libia), l’Universitat Politecnica de Catalunya e l’Universitat Politecnica de Valencia (Spagna), l’Al al-Bayt University (Giordania) e la University Tishreen de Lattaquie (Siria). Almeno uno studente di ogni Università coinvolta nel progetto parteciperà al corso.

Il Master, di II livello, avrà inizio nel gennaio 2008 ed è coordinato dal Prof. Antonino Failla. Il corso prevede un impegno full time, e le lezioni verranno tenute in lingua inglese da docenti ed esperti italiani e stranieri, professionisti nel settore della pianificazione del paesaggio e della tutela ambientale.

Sono previste 650 ore tra lezioni frontali, seminari ed esercitazioni, 300 ore per i “work projects” conclusivi, da realizzare nell’ambito di istituzioni italiane e straniere, 400 ore di studio individuale e 150 ore per la tesi.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 novembre 2007 alla segreteria della Scuola Superiore di Catania.

Il bando, aperto a laureatiitaliani e stranieri in possesso di una laurea specialistica in Scienze agrarie, Architettura, Ingegneria civile, Scienze naturali, ambientali, biologiche o geologiche (o titolo equivalente) è disponibile al sito:
www.scuolasuperiorecatania.it/postlaurea/masterintern.php

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.