Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Centro Studi CTS: tre settimane a scuola di Eco-Marketing

Notizia del 30/12/2008 ore 08:51

Partirà a gennaio 2009 il primo corso pratico di marketing ambientale, organizzato dal Centro Studi CTS insieme al mensile Modus vivendi e all’agenzia Un-Guru.

Non c’è dubbio che ormai ogni settore della produzione sia interessato dai temi dell’ecologia e dell’ambiente, da quello automobilistico a quello alimentare, dalle energie rinnovabili al turismo.
Secondo i dati del Programma per l’ambiente delle Nazioni Unite il volume del mercato globale di prodotti e servizi ecologici si aggira attualmente intorno a circa 1.000 miliardi, con una prospettiva di 2.200 miliardi nel 2020 (dati UNEP 2008).

Il corso affronta il marketing ambientale in un’ottica strategica di lungo periodo. Verranno spiegati tutti gli strumenti operativi, le nuove tendenze e verranno analizzati diversi casi di studio, nell’ottica di una pianificazione collegata agli obiettivi e alla misurazione dei risultati.
Il programma comprende anche esercitazioni pratiche durante le quali i corsisti elaboreranno un piano di marketing che preveda specifici obiettivi, la scelta dei mezzi operativi (valutando per ognuno di essi pro e contro) e la valutazione della sua efficacia e fattibilità.

Il modulo si rivolge a tutti coloro che operano o intendono operare nel marketing e nella comunicazione, trattando le tematiche più innovative. L’obiettivo è comprendere come il marketing ambientale possa essere una risposta, soprattutto in tempi di crisi, per affrontare mercati e reti di relazione sempre più affollate e complesse, in una fase di grande trasformazione delle tecnologie e dei mezzi di comunicazione.

Il corso avrà durata complessiva di 36 ore, dal 12 gennaio per tre settimane ogni lunedì e martedì, presso il Training Center Albalonga, via Albalonga 3 a Roma.

Ammissione e iscrizione: inviare il curriculum vitae all’indirizzo info@tcaformazione.it, rif: marketing ambientale. I candidati saranno contattati dalla segreteria organizzativa che provvederà ad inviare la modulistica relativa all’iscrizione e le informazioni relative al pagamento.

I DOCENTI
Antonella Tagliabue:
Amministratore Delegato e CSR Director di Un-Guru, società di consulenza  di impresa per la qualità del vivere. Autrice di due rubriche per Il Sole 24 Ore sui temi del non profit e di numerosi articoli sullo sviluppo sostenibile, oltre che docente presso numerosi corsi e master sul marketing e la comunicazione e la responsabilità sociale e ambientale di impresa.
A. Daniele Iannotti: Presidente e Chief Strategist di Un-Guru. Vanta 25  anni di esperienza nella consulenza per azienda nazionali e internazionali e nella formazione del top management. Ideatore del benchmark per Il Sole 24 Ore “Esami di bilancio”  è opinionista  per diversi media e relatore sui temi dello sviluppo sostenibile.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Training Center Albalonga
Via Albalonga n.3, 00183 Roma
tel. 06 64960387
fax 06 64960366
INTERNET: www.centrostudicts.it   E-MAIL: info@tcaformazione.it

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.