Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Cerimonia conclusiva dei master Gints e Ci.pmi organizzati dall’Università di Siena

Notizia del 13/03/2008 ore 09:30

Si tiene oggi 13 marzo, alla facoltà di Economia dell’Università di Siena la cerimonia conclusiva della quarta edizione del master “CI.PMI – Controllo ed Innovazione nelle Piccole e Medie Imprese” e della settima edizione del master “GINTS – Gestione delle Istituzioni Finanziarie e Nuove Tecnologie dell’Informazione”, entrambi organizzati in collaborazione con la Banca Monte dei Paschi di Siena.

Durante la cerimonia, che si svolgerà alle ore 16 presso l’Aula Franco Romani della facoltà, saranno consegnati agli studenti i titoli di master universitario, alla presenza del rettore Silvano Focardi, del preside della facoltà di Economia Angelo Riccaboni, del direttore del dipartimento di Studi aziendali e sociali Riccardo Mussari e del vice presidente della Banca Monte dei Paschi di Siena Ernesto Rabizzi.

Saranno presenti anche i rappresentanti delle istituzioni e delle aziende che collaborano al progetto formativo dei due master: per il Comune di Poggibonsi il sindaco Luca Rugi, per il Consorzio Operativo Gruppo Mps l’amministratore delegato Massimo Castagnini, per Eurobic Toscana Sud il direttore Andrea Bigozzi, per Engineering – Ingegneria Informatica il direttore della divisione Finanza Alfredo Belsito.

Verrà inoltre consegnata la borsa di studio in memoria del professor Franco Caparrelli e premiati i vincitori Business Game 2007.

Il master "GINTS – Gestione delle istituzioni finanziarie e nuove tecnologie dell'informazione" ha l’obiettivo di soddisfare la crescente esigenza delle imprese dei settori del credito e della finanza di disporre di capitale umano che sia in grado di integrare competenze tecnologiche e competenze economico-aziendali. Il master forma le figure professionali di business consultant, analista organizzativo e funzionale, consulente informatico-gestionale, esperto di funzioni organizzative e finanziarie di imprese di settori diversi, operatore di società di consulenza direzionale per le aziende del settore creditizio. Il master è realizzato anche con la collaborazione del gruppo Engineering – Ingegneria informatica.

Il master "CIPMI – Controllo ed Innovazione nelle Piccole e Medie Imprese" è dedicato alla particolare realtà delle piccole e medie imprese, che hanno sempre maggior bisogno di disporre di professionisti altamente qualificati in grado di mettere a punto un sistema di gestione aziendale efficiente, fortemente legato al fenomeno dell'innovazione. Il master – che si occupa di formare figure professionali come responsabile controllo di gestione, controller ed esperto presso i "Centri PMI" delle aziende di credito – è realizzato anche con il supporto del Comune di Poggibonsi e di Eurobic Toscana Sud SpA.

Per informazioni: www.cipmi.unisi.it e www.unisi.it/gints.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.