Il 24 novembre 2008 presso la Sala Conferenze di Palazzo Baleani si è tenuta la Cerimonia di chiusura della VII° edizione del Master in “Management dell’Energia e dell’Ambiente”, organizzato dall'Università La Sapienza di Roma. Gli studenti hanno illustrato le tesi finali alla presenza di una Commissione presieduta da eminenti personalità del mondo dell’energia.
Gli argomenti inerenti le tesi svolte hanno riguardato: tecnologie e mercato delle fonti energetiche rinnovabili e analisi dei sistemi di incentivazione, efficienza energetica e sua regolamentazione, analisi tecnico-economiche dei sistemi energetici, la liberalizzazione dei mercati energetici, management delle imprese energetiche, trading e brokeraggio, studi di valutazione di impatto ambientale, sequestrazione della CO2.
Gli allievi, durante il loro percorso formativo, hanno imparato a considerare congiuntamente tutti gli aspetti legati alle tecnologie energetiche, da quelli più propriamente tecnici agli aspetti economico-gestionali, sviluppando un forte interesse verso tutte le tematiche illustrate.
Dall'inizio di Novembre, poi, è iniziata ed è tutt'ora in corso la campagna di inserimento lavorativo degli studenti. A pochi giorni dalla chiusura del master la percentuale di inserimento degli studenti nelle aziende sponsor è del 60%.
Sono in corso fino al 19 dicembre le preiscrizioni all'VIII edizione del Master.
Per maggiori informazioni e per le foto della cerimonia è possibile visitare il sito www.mastermea.it.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.