Il 24 novembre 2008 presso la Sala Conferenze di Palazzo Baleani si è tenuta la Cerimonia di chiusura della VII° edizione del Master in “Management dell’Energia e dell’Ambiente”, organizzato dall'Università La Sapienza di Roma. Gli studenti hanno illustrato le tesi finali alla presenza di una Commissione presieduta da eminenti personalità del mondo dell’energia.
Gli argomenti inerenti le tesi svolte hanno riguardato: tecnologie e mercato delle fonti energetiche rinnovabili e analisi dei sistemi di incentivazione, efficienza energetica e sua regolamentazione, analisi tecnico-economiche dei sistemi energetici, la liberalizzazione dei mercati energetici, management delle imprese energetiche, trading e brokeraggio, studi di valutazione di impatto ambientale, sequestrazione della CO2.
Gli allievi, durante il loro percorso formativo, hanno imparato a considerare congiuntamente tutti gli aspetti legati alle tecnologie energetiche, da quelli più propriamente tecnici agli aspetti economico-gestionali, sviluppando un forte interesse verso tutte le tematiche illustrate.
Dall'inizio di Novembre, poi, è iniziata ed è tutt'ora in corso la campagna di inserimento lavorativo degli studenti. A pochi giorni dalla chiusura del master la percentuale di inserimento degli studenti nelle aziende sponsor è del 60%.
Sono in corso fino al 19 dicembre le preiscrizioni all'VIII edizione del Master.
Per maggiori informazioni e per le foto della cerimonia è possibile visitare il sito www.mastermea.it.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.