Al via le iscrizioni per il master in Global management for China (Gmc). Obiettivo dell'iniziativa è formare collaboratori o consulenti dotati delle competenze necessarie per supportare il management aziendale italiano nell'integrazione con il business environment cinese, ma anche liberi professionisti dotati di una gamma ampia di competenze utili allo svolgimento degli affari con la Cina. L'iniziativa, organizzata in consorzio con tre delle principali università italiane dedite alla ricerca e didattica sulla Cina (Ca' Foscari di Venezia, "L'Orientale" di Napoli e Università degli Studi Roma Tre), è stata realizzata in collaborazione con l'ambasciata d'Italia a Pechino, la Camera di commercio italiana in Cina, la Fondazione Italia Cina, l'Ice e l'Istituto Confucio di Venezia.
Il master è indirizzato ai laureati triennali o ad altri laureati in possesso di una conoscenza di base della lingua cinese. Le lezioni sono divise in cinque macro-aree: diritto, economia, management, società e lingua. Essendo stata largamente riscontrata una particolare necessità di competenze concrete di natura aziendalistica, il programma didattico enfatizzerà tali argomenti, affidandone la docenza soprattutto a professionisti operanti in Cina.
Tratto distintivo del Master è la continua interazione con il mondo delle aziende che prevede, tra l'altro, un tirocinio obbligatorio di tre mesi presso le maggiori realtà imprenditoriali e istituzionali italiane in Cina o cinesi in Italia.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 16 settembre 2013.
Per informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.