Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Cinque giovani studieranno nel nome di Luca Attanasio all’Università Bocconi

Notizia del 09/04/2021 ore 11:49

Grazie a una raccolta fondi lanciata dall’Università a cui hanno contribuito oltre 800 donatori viene istituito un fondo per borse di studio in memoria dell’ambasciatore e alumnus Bocconi vittima dell’attentato in Congo dello scorso Febbraio. 

“Il miglior investimento che un essere umano possa fare è sempre in un altro essere umano”. “Responsabilità di ciascuno di noi è fare la differenza. Dobbiamo dare il massimo, con un sorriso”. “Per un mondo migliore! E che si continui a sognare!”. “Lo studio è sempre una buona causa”. Ma soprattutto “Grazie Luca”.

Sono solo alcuni dei messaggi lasciati dagli oltre 800 donatori, per la maggior parte alumni della Bocconi, che hanno partecipato alla raccolta fondi per istituire un fondo per borse di studio in memoria di Luca Attanasio, alumnus Bocconi e ambasciatore scomparso nel tragico attentato in Congo dello scorso 22 febbraio in cui sono restati vittime anche il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista congolese Mustapha Milambo.

L’obiettivo della campagna è stato superato e così sono diventati cinque gli studenti meritevoli e in condizioni economiche disagiate che potranno studiare in Bocconi potendo contare su una borsa di studio a copertura dei costi di iscrizione. In totale sono stati raccolti 90mila euro, cifra raddoppiata poi dall’Università Bocconi che ha promosso l’iniziativa presso la sua comunità.

“L’esempio di Luca non va dimenticato e deve essere un monito per tutti noi e per le generazioni future a impegnarsi per rendere il mondo un posto migliore in cui vivere”, ha commentato il rettore Gianmario Verona. “In Bocconi lo facciamo con la ricerca e la formazione e con l’impegno costante a rendere il nostro campus un luogo inclusivo e aperto a tutti. Le cinque borse di studio in memoria di Luca Attanasio finanziate grazie alla generosità di tutti i bocconiani ne sono un esempio”.

Ogni anno Bocconi investe per sostenere i propri studenti 30milioni di euro che nel 2020, a causa della pandemia da Covid19, sono stati aumentati fino a 36milioni di euro.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.