Nuova affermazione per la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in una classifica delle migliori università al mondo, questa volta dedicata esclusivamente ai “giovani atenei”, ovvero a quelli che non hanno ancora compiuto i 50 anni dalla fondazione.
Secondo il QS World University Rankings 2018 (una delle più note classifiche universitarie al mondo, diffusa dalla società inglese “Quacquarelli & Symonds”) che ha indicato le “50 world top universities under 50”, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, nata nel 1987 e che nel 2017 celebra quindi il 30esimo “compleanno”, ha conquistato l’11esima posizione mondiale, la quarta in Europa e risulta essere la sola istituzione italiana citata tra le prime 50 migliori giovani università al mondo, che non hanno compiuto i 50 anni d’età.
Questa classifica è stata ottenuta “filtrando” i risultati del QS World University Rankings “generale”, diffuso nei primi giorni di giugno 2017, sulla base dell’anno di fondazione dell’ateneo. La classifica diffusa a giugno 2017 aveva preso in considerazione numerosi parametri legati, ad esempio, alla qualità della ricerca e della didattica, al numero di pubblicazioni, alla percentuale di allievi non italiani, al numero di brevetti registrati e di imprese spin off create.
Il ranking delle 50 migliori giovani università al mondo diffuso dal QS World University Rankings 2018 e la relativa nota metodologica sono disponibili su www.topuniversities.com/university-rankings/top-50-under-50/2018.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.