Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Commercialisti ed esperti contabili: Ateneo di Udine ponte per l’accesso alla professione

Notizia del 02/08/2011 ore 17:15

Aspiranti dottori commercialisti ed esperti contabili potranno avere un accesso più veloce alla professione grazie alla convenzione sottoscritta oggi a Palazzo Florio tra l’Università di Udine e l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Udine. In base all’accordo, infatti, gli studenti dell’Università di Udine potranno, già dalla prossima sessione autunnale, accedere a percorsi di studio appositamente programmati, in grado di fornire sia i crediti riconosciuti quali biennio di tirocinio professionale, sia i crediti considerati equipollenti alla prima prova dell’esame di Stato di accesso all’Albo.

L’accordo nasce in base alla convenzione quadro stipulata dal Miur con il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili che fissa le condizioni che permettono lo svolgimento del tirocinio professionale durante il biennio di studi finalizzati all’acquisizione della laurea magistrale, nonché l’esonero dalla prima prova d’esame di Stato. «L’Università di Udine e la facoltà di Economia – evidenzia il prorettore dell’ateneo, Leonardo Alberto Sechi – si dimostrano ancora una volta capaci di fare da apripista in regione e di offrire ai propri studenti importanti opportunità, attraverso una solida preparazione capace di guardare concretamente al mondo del lavoro».

La convenzione prevede l’istituzione di percorsi formativi nell’ambito dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia aziendale che garantiscono l’acquisizione dei crediti necessari a velocizzare l’iter post laurea di accesso all’Albo. Una via più snella, ma soprattutto più qualificante. «I percorsi formativi che saranno avviati – sottolinea la preside della facoltà, Marina Brolloconsentiranno di elevare il livello qualitativo della formazione per l’accesso alla professione e di correlare gli studi all’attività professionale». I giovani, insomma, «potranno acquisire – aggiunge il presidente dell’Ordine udinese, Marco Pezzettaquelle conoscenze culturali, tecniche, metodologiche e comportamentali che sono utili per un più immediato e diretto accesso al mondo del lavoro, ottimizzando i tempi e agevolando il percorso per l’accesso all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile».

«Si tratta – rimarca il presidente del corso di laurea magistrale in Economia aziendale, Eugenio Comuzzidi un importante progetto formativo nato dalla proficua collaborazione tra le aree aziendali e giuridiche. Il completamento del primo ciclo del nuovo corso di laurea triennale in Economia aziendale, l’attivazione del nuovo corso magistrale in Economia aziendale e la Convenzione con gli Ordini professionali rappresentano i primi importanti risultati. La realizzazione a breve di un Master di specializzazione, a cui stiamo lavorando, costituirebbe il completamento di una parte consistente del progetto». Infine, Mario Nussi della facoltà di Economia udinese, coordinatore dei lavori che hanno portato all’accordo, evidenzia «l’importanza di tale collaborazione, laddove l’Ordine riconosce il ruolo del nostro Ateneo quale principale referente scientifico per l’attività di alta formazione professionale rivolta ai commercialisti», anche come primo passo «da cui seguiranno – ha concluso Nussi – altre proficue iniziative congiunte, sia in ambito giuridico che aziendale».

Informazioni su programmi e accesso ai corsi di studio sul sito dell’Università di Udine, facoltà di Economia, all’indirizzo http://www.uniud.it/didattica/facolta/economia.

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.