Nella food-valley italiana si svolge da sette anni il Master Universitario in Commercializzazione e Logistica dei Prodotti Agroalimentari, organizzato dalla Facoltà di Economia dell’Università di Parma.
Obiettivo del Master è ormare una figura professionale destinata ad assumere incarichi di responsabilità nelle aree Marketing e Supply Chain Management del sistema commerciale, distributivo e logistico dei prodotti agroalimentari.
Il Corso ha durata annuale e comprende attività di didattica frontale (svolte da docenti universitari 40% e docenti d’azienda 60%), seminari di approfondimento, visite didattiche, lavori di gruppo e la partecipazione ai più importanti convegni ed eventi del settore agroalimentare e logistico.
Sarà dedicato alla formazione in aula il periodo da novembre 2007 a maggio 2008. Le lezioni si terranno dal lunedì al giovedì, per 6 ore giornaliere, con frequenza obbligatoria. Da giugno a ottobre 2008 è gli allievi svolgeranno invece uno stage in azienda.
L’ammissione al Corso, a numero programmato, è subordinata al superamento di una selezione alla quale possono partecipare laureati triennali e quinquennali in Economia, Agraria, Scienze Politiche, Medicina Veterinaria, Ingegneria, Giurisprudenza o Corsi di Laurea previsti da altre Facoltà purché riconosciuti equipollenti . In tutti i casi è richiesta la buona conoscenza di almeno una lingua straniera.
Sono disponibili borse di studio per i candidati che ottengono i punteggi più alti nelle prove di selezione.
Nelle precedenti edizioni hanno collaborato per la formazione e lo stage alcune delle più importanti aziende alimentari e logistiche nazionali, tra cui Barilla, Carapelli, Chiquita, Granarolo, Nestlè, Conad. Il 70% dei partecipanti alle passate edizioni è stato assunto in tali aziende già durante il periodo di stage.
Le domande di ammissione al Master dovranno pervenire entro il 12 ottobre 2007.
Per informazioni:
dott.ssa Giusi Faioli
Tel: 0521 032446 – 0521 032469
e-mail: tutor@masterclaa.it
web: www.masterclaa.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.