Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Comunicarsi al mercato: CUOA e FERPI creano il primo Corso Executive dedicato alla comunicazione finanziaria

Notizia del 16/04/2009 ore 08:55

La Fondazione CUOA, in collaborazione con FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), ha realizzato Comunicarsi al mercato, il primo corso executive di comunicazione finanziaria d’impresa, che partirà il 22 maggio 2009. L’idea nasce dall’esigenza di affrontare un tema sempre più importante nel quadro delle politiche di marketing, attraverso un vero e proprio percorso di specializzazione.

Le recenti evoluzioni dei mercati finanziari impongono maggior rigore e una crescente attenzione alla comunicazione finanziaria. Il tema risulta di estrema attualità, non solo per le società quotate in Borsa, ma anche per le società non quotate, che possono trarre giovamento da un processo più efficace di comunicazione nei confronti degli attori del mondo finanziario. Il percorso è indirizzato ai manager preposti alle attività di marketing e comunicazione all’interno di un’impresa, a professionisti e giornalisti, che operano nel settore della comunicazione economico-finanziaria, interessati a consolidare la propria preparazione professionale. Durante il percorso, che prevede una durata complessiva di 14 giornate, dal mese di maggio al mese di novembre 2009, verranno approfondite le tecniche per gestire al meglio il processo di comunicazione in ambito finanziario e per presentare in modo convincente i numeri che riguardano l’azienda, gli indicatori di bilancio, le cifre che stanno alla base delle scelte strategiche ed organizzative. Si punterà, soprattutto, a consolidare le capacità di analisi e lettura delle variabili economico-finanziarie e dell’andamento dei mercati; un intero modulo, inoltre, sarà dedicato alle strategie di gestione della crisi attraverso la comunicazione.

Assieme alle lezioni teoriche, sono previste diverse testimonianze aziendali con il coinvolgimento di giornalisti e di Investor Relator, per un dibattito e un confronto sui temi trattati in aula.

Il corso verrà presentato ufficialmente in occasione della tavola rotonda, realizzata in collaborazione con FERPI, dal titolo VOCI DI MERCATO, La reputazione dell’impresa nella comunicazione finanziaria, che si terrà martedì 21 aprile 2009, dalle ore 10.45, a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina, sede della Fondazione CUOA. Tra gli ospiti: Simone Cimino, Presidente Cape Natixis, Mariapaola La Caria, Delegato Triveneto FERPI, Carlo Moretti, Responsabile Imprese Cassa di Risparmio del Veneto, Paolo Possamai, direttore de Il Piccolo di Trieste e giornalista di Repubblica-Affari&Finanza, Gianfranco Simonetto, Presidente Gruppo Maltauro, Mirella Villa, consulente comunicazione finanziaria e socio FERPI.
A moderare sarà Filippo Nani, Presidente di Medialab, società di comunicazione che ha co-progettato l’iniziativa di alta formazione.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.