Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Comunicazione corporate, sociale e finanziaria sui canali tradizionali e multimediali: un Master del Sole 24 ORE

Notizia del 21/05/2012 ore 10:56

Il processo di integrazione europea, la moltiplicazione dei centri di decisione, seguita al decentramento politico-amministrativo, l’aumentata sensibilità dei mercati verso la tutela dei diritti dei consumatori e la loro corretta informazione stanno sollecitando sempre più imprese ed enti pubblici a dotarsi di professionisti esperti nei processi di comunicazione aziendale e pubblica. Professionisti capaci sia di analizzare e influenzare i processi di decisione sia di comprendere le dinamiche della concorrenza e di gestire le trasformazioni nel rapporto tra mezzi d’informazione e politica.

Il Sole 24 ORE ha l’obiettivo di contribuire alla formazione di questa figura professionale altamente specializzata nel campo della comunicazione corporate e delle relazioni istituzionali e rispondere alle importanti evoluzioni in atto nel settore. Lo vuole fare attraverso il Master Comunicazione d’impresa e Relazioni istituzionali della sua Business School: un percorso che offre le armi professionali per partecipare al grande gioco degli interessi e fornisce le conoscenze essenziali affinché chi lo frequenta possa avere le carte in regola per far parte della squadra. Strumenti importanti messi a disposizione degli ammessi, grazie anche al coinvolgimento dei più prestigiosi Esperti e protagonisti di tale professione nonché alle importanti opportunità e sinergie derivanti dall’appartenenza ad uno dei tra i più importanti Gruppi editoriali e multimediali.

Nel corso del Master sarà trattato con particolare cura il mondo politico e le sue forme di comunicazione, con un
focus sui cambiamenti che nell’ultimo decennio hanno influito maggiormente sul rapporto tra imprese e politica, alla luce della loro sempre più intima relazione con i media e le loro logiche.
Sarà analiticamente sviluppato il confronto fra la tradizione anglosassone delle attività di lobbying ed i modelli che caratterizzano il Parlamento Europeo, la Commissione e il Consiglio Europeo.
Il Master ha anche l’obiettivo di trasferire le competenze relative ai modelli di Corporate Governance che sono nati negli ultimi anni e gli strumenti validi in una corretta competizione, attenta agli interessi e ai diritti dei consumatori.

Tutte le competenze per inserirsi con successo presso le direzioni relazioni istituzionali di aziende, società di consulenza, associazioni ONG e Onlus.

3° Master Comunicazione d’Impresa e Relazioni Istituzionali
Piazza dell’Indipendenza 23 b/c – 00185 Roma
06 (02) 3022 3857 – 6372

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.