Il Master Comunicazione d’Impresa, Lobbying e Relazioni Istituzionali della Business School del Sole 24 ORE ha l’obiettivo di formare giovani professionisti esperti in relazioni istituzionali, specializzati nella progettazione, pianificazione e verifica di attività di comunicazione corporate, politica e istituzionale con un approccio fortemente operativo e pragmatico.
Nel corso del Master sarà trattato con particolare cura il mondo politico e le sue forme di comunicazione, con un focus sui cambiamenti che nell’ultimo decennio hanno influito maggiormente sul rapporto tra imprese e politica, alla luce della loro sempre più stretta relazione con i media e le loro logiche.
Ampio spazio sarà dedicato al confronto fra la tradizione anglosassone delle attività di lobbying ed i modelli che invece caratterizzano il Parlamento Europeo, la Commissione e il Consiglio Europeo.
A tal proposito, il master prevede uno Study Tour a Bruxelles e incontri alla Camera dei Deputati, al Campidoglio e all’Unità di crisi della Farnesina.
Al termine del percorso formativo d’aula le aree prevalenti di inserimento e gli sbocchi professionali saranno:
• Società di relazioni istituzionali, lobbying e public affairs
• Agenzie di comunicazione nelle practice corporate e public affairs
• Associazioni ONG e Onlus, enti ed organismi comunitari
• Enti e istituzioni pubbliche
• Aziende nazionali e multinazionali, banche e società di consulenza: nell’ambito della Direzione Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Rapporti con i Media
• Free lance e libero professionista.
La settima edizione di questo Master full time, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, inizierà a Roma, presso la Sede del Sole 24 ORE, il 25 Maggio 2016.
Per maggiori informazioni:
Adriana Anceschi
Tel. 06 (02) 3022.3857
adriana.anceschi@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.