Si è conclusa giovedì 28 febbraio, con la discussione delle tesi, l’ultima edizione del Master in Comunicazione e Marketing delle Energie Rinnovabili del Politecnico di Torino, gestito dal Consorzio UN.I.VER.
I 15 studenti hanno visto concretizzarsi un anno di lavoro che li ha portati a conseguire il titolo di master universitario di I livello acquisendo le competenze per diffondere la cultura delle energie rinnovabili e dell’uso razionale dell’energia ed al contempo per comunicare e promuovere prodotti e servizi energetici innovativi ai potenziali clienti del settore.
In particolare gli studenti hanno esposto i progetti che li hanno visti impegnati per 4 mesi di stage presso importanti aziende operanti nel settore della comunicazione ambientale e delle energie rinnovabili.
Per molti studenti il periodo di stage rappresenta un importante ingresso nel mondo del lavoro, a dimostrarlo sono gli esiti occupazionali della precedente edizione che vedono 2 studenti su 3 occupati a 6 mesi dalla fine del master.
Ce ne da testimonianza uno dei nostri studenti, Matteo Fumagalli, arrivato da Londra per sostenere l’esame finale del master: “Il mio percorso di stage mi ha permesso di vivere un’esperienza ricca ed entusiasmante tra Roma e Londra dove attualmente vivo e lavoro occupandomi di energy hedging per un’importante azienda, la Key to Markets”.
Lo stage si trasforma in un’opportunità di lavoro anche per Riccardo Maistrello, che attualmente lavora presso l’Ufficio Commerciale di Verona Fiere “il Master mi ha permesso di integrare la mia formazione tecnica con le conoscenze richieste dal mercato del lavoro come il marketing e la comunicazione”.
Informazioni e altro sul sito www.consorziouniver.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.