Si è conclusa giovedì 28 febbraio, con la discussione delle tesi, l’ultima edizione del Master in Comunicazione e Marketing delle Energie Rinnovabili del Politecnico di Torino, gestito dal Consorzio UN.I.VER.
I 15 studenti hanno visto concretizzarsi un anno di lavoro che li ha portati a conseguire il titolo di master universitario di I livello acquisendo le competenze per diffondere la cultura delle energie rinnovabili e dell’uso razionale dell’energia ed al contempo per comunicare e promuovere prodotti e servizi energetici innovativi ai potenziali clienti del settore.
In particolare gli studenti hanno esposto i progetti che li hanno visti impegnati per 4 mesi di stage presso importanti aziende operanti nel settore della comunicazione ambientale e delle energie rinnovabili.
Per molti studenti il periodo di stage rappresenta un importante ingresso nel mondo del lavoro, a dimostrarlo sono gli esiti occupazionali della precedente edizione che vedono 2 studenti su 3 occupati a 6 mesi dalla fine del master.
Ce ne da testimonianza uno dei nostri studenti, Matteo Fumagalli, arrivato da Londra per sostenere l’esame finale del master: “Il mio percorso di stage mi ha permesso di vivere un’esperienza ricca ed entusiasmante tra Roma e Londra dove attualmente vivo e lavoro occupandomi di energy hedging per un’importante azienda, la Key to Markets”.
Lo stage si trasforma in un’opportunità di lavoro anche per Riccardo Maistrello, che attualmente lavora presso l’Ufficio Commerciale di Verona Fiere “il Master mi ha permesso di integrare la mia formazione tecnica con le conoscenze richieste dal mercato del lavoro come il marketing e la comunicazione”.
Informazioni e altro sul sito www.consorziouniver.it.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.