Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Comunicazione medico-scientifica, nuovo Master all’Università di Firenze

Notizia del 29/12/2020 ore 10:30

Il 15 gennaio 2021 inizia un master di I livello, presso l’Università di Firenze, in comunicazione medico-scientifica e dei servizi sanitari.

Il corso:
Relativo all’anno accademico 2020-2021, il corso avrà una durata di 11 mesi. È rivolto sia a studenti laureati che ambiscono a lavorare nel settore della comunicazione medico-scientifica e sanitaria, sia a professionisti della salute, della ricerca biomedica e dei servizi sanitari che intendano acquisire o aggiornare le competenze di quest’ambito. È a numero chiuso, con un minimo di 10 partecipanti e un massimo di 30. Si tratta di un percorso che può supportare organizzazioni e imprese che vogliano realizzare dei progetti di comunicazione. A coordinare il corso sarà il prof. Luca Toschi a cui si affiancheranno, nel comitato ordinatore, Felice Petraglia, Marco Carini e Francesco Annunziato.

Per i partecipanti:
La frequenza delle attività formative è obbligatoria per il 70% delle ore totali previste. Sono previsti, inoltre, esami intermedi e un tirocinio finalizzato a fornire le basi per la ideazione e realizzazione di un progetto di comunicazione. Sia il tirocinio che il project work hanno l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti per lo sviluppo di un vero progetto di comunicazione che risponda ai bisogni delle organizzazioni, aziende e associazioni partner del master. Al termine del percorso di studi è prevista una prova finale che consisterà nella presentazione del project work realizzato da ciascun studente durante l’intera durata del master.

Le informazioni del Master sono online.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.