Sono aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento in “Comunicazione e relazioni interpersonali. Sviluppare l'intelligenza emotiva e la consapevolezza di sé e dell'altro” del Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale di Arezzo.
Il corso, attivo dal 2003, è stato il primo su questi temi organizzato da una università italiana ed è rivolto a psicologi, sociologi, pedagogisti, educatori, insegnanti, manager, medici, assistenti sociali, infermieri e più in generale a tutti coloro che svolgono professioni ad elevato contenuto relazionale o che siano interessati per propria crescita personale ad approfondire le tematiche trattate.
Ideatore e direttore del corso è il professor Enrico Cheli. “La comunicazione e le relazioni interpersonali – spiega – hanno una grande influenza sul benessere emozionale e sociale dei singoli, come pure sul buon funzionamento delle coppie, delle famiglie, delle scuole, delle organizzazioni. Purtroppo però la maggior parte delle persone è sprovvista delle competenze necessarie per affrontare in modo consapevole e efficace i rapporti con gli altri”.
Il corso propone sia le conoscenze teoriche che le tecniche operative per sviluppare l’intelligenza emotiva e le abilità comunicativo-relazionali. Le lezioni si terranno nei week end, una volta al mese. La tassa di iscrizione è di 900 euro (in due
rate). Il termine per iscriversi scade il 28 febbraio.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito web dell'Università www.unisi.it (sezione Post laurea), telefonare al numero 0575 926379 o scrivere all’indirizzo email corem@unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.