Sono aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento in “Comunicazione e relazioni interpersonali. Sviluppare l'intelligenza emotiva e la consapevolezza di sé e dell'altro” del Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale di Arezzo.
Il corso, attivo dal 2003, è stato il primo su questi temi organizzato da una università italiana ed è rivolto a psicologi, sociologi, pedagogisti, educatori, insegnanti, manager, medici, assistenti sociali, infermieri e più in generale a tutti coloro che svolgono professioni ad elevato contenuto relazionale o che siano interessati per propria crescita personale ad approfondire le tematiche trattate.
Ideatore e direttore del corso è il professor Enrico Cheli. “La comunicazione e le relazioni interpersonali – spiega – hanno una grande influenza sul benessere emozionale e sociale dei singoli, come pure sul buon funzionamento delle coppie, delle famiglie, delle scuole, delle organizzazioni. Purtroppo però la maggior parte delle persone è sprovvista delle competenze necessarie per affrontare in modo consapevole e efficace i rapporti con gli altri”.
Il corso propone sia le conoscenze teoriche che le tecniche operative per sviluppare l’intelligenza emotiva e le abilità comunicativo-relazionali. Le lezioni si terranno nei week end, una volta al mese. La tassa di iscrizione è di 900 euro (in due
rate). Il termine per iscriversi scade il 28 febbraio.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito web dell'Università www.unisi.it (sezione Post laurea), telefonare al numero 0575 926379 o scrivere all’indirizzo email corem@unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.