Sono aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento in “Comunicazione e relazioni interpersonali. Sviluppare l'intelligenza emotiva e la consapevolezza di sé e dell'altro” del Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale di Arezzo.
Il corso, attivo dal 2003, è stato il primo su questi temi organizzato da una università italiana ed è rivolto a psicologi, sociologi, pedagogisti, educatori, insegnanti, manager, medici, assistenti sociali, infermieri e più in generale a tutti coloro che svolgono professioni ad elevato contenuto relazionale o che siano interessati per propria crescita personale ad approfondire le tematiche trattate.
Ideatore e direttore del corso è il professor Enrico Cheli. “La comunicazione e le relazioni interpersonali – spiega – hanno una grande influenza sul benessere emozionale e sociale dei singoli, come pure sul buon funzionamento delle coppie, delle famiglie, delle scuole, delle organizzazioni. Purtroppo però la maggior parte delle persone è sprovvista delle competenze necessarie per affrontare in modo consapevole e efficace i rapporti con gli altri”.
Il corso propone sia le conoscenze teoriche che le tecniche operative per sviluppare l’intelligenza emotiva e le abilità comunicativo-relazionali. Le lezioni si terranno nei week end, una volta al mese. La tassa di iscrizione è di 900 euro (in due
rate). Il termine per iscriversi scade il 28 febbraio.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito web dell'Università www.unisi.it (sezione Post laurea), telefonare al numero 0575 926379 o scrivere all’indirizzo email corem@unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.