Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Comunicazione scientifica e Public Engagement | Aperte le iscrizioni al Corso di perfezionamento Unife

Notizia del 05/09/2023 ore 16:03

Ricerca scientifica, scuola, musei, festival ed eventi di comunicazione e coinvolgimento del pubblico nella scienza: a chi opera in questi contesti si rivolge il nuovo Corso di perfezionamento in “Comunicazione della scienza e Public Engagement”, promosso da Unife Master School per l’anno accademico 2023/24, con iscrizioni aperte fino al 22 settembre.

L’organizzazione intensiva della didattica blended, con una parte di formazione online su piattaforma dedicata e una parte in presenza a Ferrara (ultimo weekend), consente di concludere il percorso formativo in tempi brevi e agevola l’organizzazione dello studio per chi lavora, anche a tempo pieno.

Il Corso, che rilascia un Attestato di Perfezionamento e 6 crediti formativi universitari (CFU), è valido per l’aggiornamento degli insegnanti e può essere acquistato con la Carta del Docente.

“Questa proposta offre una formazione multidisciplinare nel campo della Comunicazione pubblica della scienza, che coniuga gli aspetti metodologici della comunicazione efficace con i contenuti delle più recenti acquisizioni scientifiche – dichiara il Professor Marco Bresadola, Direttore del corso e Delegato alla Terza Missione per la valorizzazione dei beni culturali e al public engagement dell’Università di Ferrara -. È infatti progettata per fornire sia le basi teoriche della comunicazione scientifica in relazione a diversi tipi di pubblico e contenuti disciplinari, sia gli strumenti per la loro applicazione in contesti reali: dalla didattica formale a quella informale, dalla comunicazione pubblica della scienza a quella istituzionale dei risultati della ricerca.”

Il progetto nasce dalla esperienza ventennale del Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza dell’Università di Ferrara, di cui riprende le relazioni a livello nazionale e internazionale e la modalità didattica, ed è stato strutturato in collaborazione con il Laboratorio di ricerca in Storia e comunicazione della scienza Design of Science – DOS di Unife, che dal 2016 si occupa di ricerca, formazione e sviluppo di nuovi format in ambito di comunicazione scientifica.

Iscrizioni

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.