Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Comunicazione scientifica e Public Engagement | Aperte le iscrizioni al Corso di perfezionamento Unife

Notizia del 05/09/2023 ore 16:03

Ricerca scientifica, scuola, musei, festival ed eventi di comunicazione e coinvolgimento del pubblico nella scienza: a chi opera in questi contesti si rivolge il nuovo Corso di perfezionamento in “Comunicazione della scienza e Public Engagement”, promosso da Unife Master School per l’anno accademico 2023/24, con iscrizioni aperte fino al 22 settembre.

L’organizzazione intensiva della didattica blended, con una parte di formazione online su piattaforma dedicata e una parte in presenza a Ferrara (ultimo weekend), consente di concludere il percorso formativo in tempi brevi e agevola l’organizzazione dello studio per chi lavora, anche a tempo pieno.

Il Corso, che rilascia un Attestato di Perfezionamento e 6 crediti formativi universitari (CFU), è valido per l’aggiornamento degli insegnanti e può essere acquistato con la Carta del Docente.

“Questa proposta offre una formazione multidisciplinare nel campo della Comunicazione pubblica della scienza, che coniuga gli aspetti metodologici della comunicazione efficace con i contenuti delle più recenti acquisizioni scientifiche – dichiara il Professor Marco Bresadola, Direttore del corso e Delegato alla Terza Missione per la valorizzazione dei beni culturali e al public engagement dell’Università di Ferrara -. È infatti progettata per fornire sia le basi teoriche della comunicazione scientifica in relazione a diversi tipi di pubblico e contenuti disciplinari, sia gli strumenti per la loro applicazione in contesti reali: dalla didattica formale a quella informale, dalla comunicazione pubblica della scienza a quella istituzionale dei risultati della ricerca.”

Il progetto nasce dalla esperienza ventennale del Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza dell’Università di Ferrara, di cui riprende le relazioni a livello nazionale e internazionale e la modalità didattica, ed è stato strutturato in collaborazione con il Laboratorio di ricerca in Storia e comunicazione della scienza Design of Science – DOS di Unife, che dal 2016 si occupa di ricerca, formazione e sviluppo di nuovi format in ambito di comunicazione scientifica.

Iscrizioni

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.