Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica l’Università di Parma ripropone uno dei suoi corsi di formazione avanzata di maggior successo (e più imitati) nell’ambito della comunicazione, con il prezioso supporto di numerosi e prestigiosi docenti e professionisti del panorama nazionale.

Il bando è già online e dal 2 luglio 2025 sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2025-2026. Al Master annuale, nato nell’ambito del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo parmigiano e svolto interamente in modalità e-learning, possono iscriversi sia coloro che intendono intraprendere una professione nell’ambito della comunicazione scientifica, sia professionisti già inseriti nel mondo della comunicazione o della scienza.

La finestra per le iscrizioni è aperta fino al 13 ottobre 2025. Le domande saranno accettate in ordine cronologico: le prime 70 persone che avranno inviato la domanda e saranno ritenute ammissibili potranno successivamente immatricolarsi. Può iscriversi chiunque sia in possesso di una laurea triennale, magistrale o del vecchio ordinamento, in qualunque ambito.

Formazione a 360° per comunicatori e divulgatori scientifici

L’obiettivo del corso è la formazione a livello professionale di comunicatori e divulgatori scientifici, una specializzazione fortemente richiesta sia nel settore pubblico che privato. I partecipanti acquisiscono il know-how necessario per guidare le strategie e i processi comunicativi legati a tematiche scientifiche e della salute.

Tra i nuovi temi, cambiamento climatico e sostenibilità

Il Master dedica quest’anno più ore a cambiamento climatico e sostenibilità, temi cruciali per sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere azioni concrete e contrastare la disinformazione.

Focus sulla comunicazione dell’IA e della nutrizione

Saranno riproposte lezioni specifiche sulla comunicazione legata a Intelligenza artificiale, nutrizione e salute, con attenzione alla credibilità delle informazioni e alle implicazioni etiche e sanitarie.

Multidisciplinarietà e sbocchi professionali

Il Master CoSE è noto per la multidisciplinarietà e il numero di opportunità professionali. Gli iscritti saranno preparati a lavorare nella comunicazione e giornalismo scientifico, a gestire piani di comunicazione per enti di ricerca, istituzioni pubbliche e private, aziende sanitarie, università, musei scientifici, scuole e imprese del settore sanitario, scientifico ed editoriale.

100 docenti per un percorso formativo completo

Le lezioni saranno condotte da circa 100 tra docenti universitari, giornalisti, comunicatori e divulgatori, esperti e professionisti d’eccellenza.

Diretto da Susanna Esposito, docente ordinaria di Pediatria e Primaria all’Ospedale dei Bambini dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, il Master propone un percorso di 1500 ore, con lezioni online, tirocinio o progetto di ricerca ed elaborato finale.
Le lezioni inizieranno il 6 novembre 2025 e termineranno il 25 giugno 2026 con il rilascio di 60 CFU.

Programma didattico – Un Master interamente online

Il Master si svolge interamente online: lezioni ed esami via Teams, con unico evento in presenza la presentazione della tesi.

Il Master CoSE ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e dell’Azienda USL di Parma.

Per informazioni:

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.