IFAF – Scuola di Finanza, business school attiva dal 1982, presenta un percorso specialistico sull’internazionalizzazione della Piccola e Media Impresa Italiana.
Il Master risponde all’esigenza, sempre più incalzante, delle PMI italiane di rispondere in modo consapevole, tempestivo ed adeguato alle opportunità di internazionalizzazione.
Il percorso, proposto sulla sedi di Milano, Padova e Roma, affronta, con un taglio molto concreto, le principali fasi di un processo di internazionalizzazione: dall’apertura di nuovi mercati all’eventuale produzione diretta all’estero.
Una volta fornita una visione di scenario e indagate le possibili motivazioni alla base della scelta di internazionalizzazione, vengono affrontati i temi del bilancio internazionale, della contrattualistica internazionale, della fiscalità internazionale e dei sistemi finanziari esteri.
Particolare attenzione è dedicata poi al business plan internazionale, con un approccio fortemente pragmatico basato sulla costruzione diretta da parte dei partecipanti di un piano reale, attraverso l’utilizzo del foglio elettronico.
Il Master si conclude con un overview sul Private Equity come sostegno all’internazionalizzazione delle PMI italiane e l’analisi delle principali fasi delle operazioni di Mergers & Acquisitions internazionali.
Il percorso si rivolge a imprenditori, manager, consulenti e professionisti che hanno l’esigenza di valutare l’opportunità di un processo di internazionalizzazione o di affrontarne una o più fasi con maggiore consapevolezza e strumenti più efficaci.
Chi è IFAF
“IFAF – Scuola di Finanza” è una Business School specializzata nell’alta formazione in Finanza, Amministrazione e Controllo, attiva dal 1982. La sua offerta è strutturata avendo ben presenti le peculiarità dei ruoli che operano in tale ambito da un lato approfondendo e ampliando le conoscenze tecniche, dall’altro sviluppando le abilità manageriali richieste alle diverse figure. La qualificazione accademica e tecnica del corpo docente, composto da manager proveniente dal mondo aziendale e della consulenza, assieme ad una metodologia didattica fortemente operativa, sono la garanzia del rigore e dell’efficacia dei percorsi formativi.
Contatti
IFAF – Scuola di Finanza
Via Orefici, 2 – 20123 Milano
T +39 02 72.00.40.47
F +39 02 85.91.01.28
W www.ifaf.it
@ info@ifaf.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.