IFAF – Scuola di Finanza, business school attiva dal 1982, presenta un percorso specialistico sull’internazionalizzazione della Piccola e Media Impresa Italiana.
Il Master risponde all’esigenza, sempre più incalzante, delle PMI italiane di rispondere in modo consapevole, tempestivo ed adeguato alle opportunità di internazionalizzazione.
Il percorso, proposto sulla sedi di Milano, Padova e Roma, affronta, con un taglio molto concreto, le principali fasi di un processo di internazionalizzazione: dall’apertura di nuovi mercati all’eventuale produzione diretta all’estero.
Una volta fornita una visione di scenario e indagate le possibili motivazioni alla base della scelta di internazionalizzazione, vengono affrontati i temi del bilancio internazionale, della contrattualistica internazionale, della fiscalità internazionale e dei sistemi finanziari esteri.
Particolare attenzione è dedicata poi al business plan internazionale, con un approccio fortemente pragmatico basato sulla costruzione diretta da parte dei partecipanti di un piano reale, attraverso l’utilizzo del foglio elettronico.
Il Master si conclude con un overview sul Private Equity come sostegno all’internazionalizzazione delle PMI italiane e l’analisi delle principali fasi delle operazioni di Mergers & Acquisitions internazionali.
Il percorso si rivolge a imprenditori, manager, consulenti e professionisti che hanno l’esigenza di valutare l’opportunità di un processo di internazionalizzazione o di affrontarne una o più fasi con maggiore consapevolezza e strumenti più efficaci.
Chi è IFAF
“IFAF – Scuola di Finanza” è una Business School specializzata nell’alta formazione in Finanza, Amministrazione e Controllo, attiva dal 1982. La sua offerta è strutturata avendo ben presenti le peculiarità dei ruoli che operano in tale ambito da un lato approfondendo e ampliando le conoscenze tecniche, dall’altro sviluppando le abilità manageriali richieste alle diverse figure. La qualificazione accademica e tecnica del corpo docente, composto da manager proveniente dal mondo aziendale e della consulenza, assieme ad una metodologia didattica fortemente operativa, sono la garanzia del rigore e dell’efficacia dei percorsi formativi.
Contatti
IFAF – Scuola di Finanza
Via Orefici, 2 – 20123 Milano
T +39 02 72.00.40.47
F +39 02 85.91.01.28
W www.ifaf.it
@ info@ifaf.it
Ultime Notizie dai Master
In arrivo la 2^ edizione del Corso di Alta Formazione “Manager della Sostenibilità nello Sport. Dalle strategie alla rendicontazione e alla comunicazione” dell’Università eCampus in partnership con Manager Sportivi Associati
Dopo il successo della prima, Manager Sportivi Associati (MSA) e Università eCampus lanciano la seconda edizione del 1° Corso dedicato verticalmente a questa nuova figura professionale. La Sostenibilità è un nuovo paradigma che si sta sempre più affermando nel mondo dello sport grazie alla sensibilità di tante persone.
Master I livello Glottodidattica infantile - E-Campus
Il master universitario di I livello in Glottodidattica infantile dell’Università eCampus è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e alla gestione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.
Aperte le iscrizioni al Master in Pratiche cliniche in Riabilitazione cranio-cervico-mandibolare
Il Master, promosso dall'Università UniCamillus, ha lo scopo di fornire tutti gli strumenti e le competenze utili e necessarie per la valutazione, l’inquadramento e la pianificazione di un efficace iter terapeutico-riabilitativo nel contesto delle patologie e disfunzioni dell’Articolazione Temporo-Mandibolare in ambito riabilitativo, ortodontico e chirurgico.
Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore
Il Master di I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore, promosso dall'Università degli Studi di Torino, si svolge presso il Polo Formativo Officina H di Ivrea ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche.
Aperte le iscrizioni al Master in "Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari" - Politecnico di Bari
Il Master in “Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari” promosso dal Politecnico di Bari ha come obiettivo la formazione di esperti ferroviari altamente qualificati in grado di coniugare competenze trasversali (tecnica ferroviaria, sicurezza integrata, project management, legislazione degli appalti) e competenze specialistiche, applicate alla progettazione e gestione degli . . .