Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Con le borse di studio i corsi di formazione di Factory School costano fino all’80% in meno

Notizia del 21/11/2011 ore 08:00

La scuola di formazione d’eccellenza Factory School ha introdotto una serie di sconti e agevolazioni sociali dedicate a chi ha davvero bisogno dei corsi: studenti e lavoratori, fuori sede, con famiglie numerose o reddito basso.
Tra le agevolazioni, l’introduzione di quattro borse di studio per ciascun corso, che coprono fino all’80% del costo, e forti sconti per chi prenota i corsi in anticipo.

Per rendere la formazione accessibile a tutte le categorie sociali, i parametri progettati da Factory School per richiedere le borse di studio sono molti: la fascia di età, con scaglioni dai 18 ai 40 anni, il numero dei familiari a carico, l’aver perso uno o entrambi i genitori e il reddito familiare annuo, con fasce che partono al di sotto dei 12.000 euro e arrivano fino a 30.000.

Oltre alla prenotazione anticipata, che permette di risparmiare molto sulla quota d’iscrizione, le agevolazioni comprendono la speciale formula week-end: corsi intensivi da 48 ore da seguire per tre fine settimana consecutivi, e speciali convenzioni con hotel e ristoranti limitrofi alle sedi dei corsi.

Factory School: eccellenza nella formazione e attenzione al sociale
Factory School è una scuola di formazione di eccellenza con sedi a Padova, Bologna, Milano e Roma. I corsi sono in linea con le richieste del mercato del lavoro grazie a docenti del settore e competenze sempre aggiornate. L’offerta formativa spazia dal Visual Marketing alla gestione di paghe e contributi e prevede attestato e stage con valore legale, confronto diretto col mondo del lavoro e riconoscimenti di Ordini Professionali.

Romano Boscolo, fondatore di Factory School, ha così commentato l’introduzione delle borse di studio:
“Anche nella selezione dei corsisti, Factory School punta all’eccellenza. Per questo abbiamo individuato dei parametri che permettano a tutti di mostrare il proprio talento e far valere se stessi, aldilà delle capacità economiche”.

Tutte le informazioni su Factory School e sulle agevolazioni per i prossimi corsi in partenza si trovano su www.factoryschool.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .