Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Con QUEC il Master si fa in due!

Notizia del 07/02/2013 ore 11:16

Per agevolare la formazione specialistica, Quality Evolution Consulting lancia la promozione "Master in Due": entro il 28 febbraio 2013 per ogni coppia di colleghi o amici che si iscrive ad un Master Executive la quota d’iscrizione da pagare sarà soltanto una.

Il Direttore Marketing di Quec, la dott.ssa Annalisa Puccini, spiega i motivi di questa iniziativa. “Sappiamo che la profonda crisi che ha segnato l’economia italiana ha cambiato la complessità del mondo del lavoro, non solo quantitativamente ma anche qualitativamente. Le offerte di lavoro  si concentrano su profili alti o su profili bassi. La ragione è legata all’aumento della scolarizzazione e alla grande disponibilità di figure professionali che soddisfano un livello medio di occupazione. Le aziende però cercano o giovani brillantissimi con un  elevata specializzazione, oppure lavori più operativi. Se a questo aggiungiamo l’allargamento dell’orizzonte geografico in cui si opera (sempre più spesso vengono assunti giovani molto preparati provenienti da  altri paesi) risulta che  la leva competitiva nel mercato del lavoro è diventata la professionalità e la preparazione. dei candidati”.  Secondo la responsabile della scuola, specializzazione e formazione sono le parole d’ordine. “Investire in formazione è necessario per non finire sbalzati fuori dal mercato”, afferma la Dottoressa Puccini “permette di migliorare le performance e  rientrare sul mercato con qualifiche ed esperienza”.

La promozione ‘Master in Due’, insieme alle Borse di Studio, iniziativa promossa con esito positivo già da qualche anno,  tiene conto della volontà dei singoli lavoratori di riqualificarsi adesso, momento in cui qualifiche ed esperienza sono essenziali per essere competitivi. “Spero che l’iniziativa riscuota un buon successo perché, a mio avviso, offre un bell’esempio di come la logica commerciale può sposarsi con il senso di responsabilità”.

I Master coinvolti nell’operazione ‘Master in Due’ sono tutti quelli in formula week end, nelle aree vendite, comunicazione e marketing, amministrazione e logistica, risorse umane e giuridica, che QUEC attiverà a partire dalla prossima primavera a Firenze e Bari.

I MASTER DI SPECIALIZZAZIONE DI QUEC

  • MARKETING DIGITALE E NEW MEDIA
    Firenze,  27 Aprile 2013 -  Bari 11 Maggio 2013  -  13 incontri, 104h
  • MARKETING COMMERCIALE E SALES MANAGEMENT
    Firenze, 4 Maggio 2013 – 13 incontri, 100h
  • MBA – BUSINESS ADMINISTRATION
    Firenze, 27 Aprile 2013 – 20 incontri. 160h
  • DIREZIONE AMMINISTRATIVA, CONTROLLO E FINANZA AZIENDALE
    Firenze, 18 Maggio 2013 – 12 incontri, 96h
  • SAFETY MANAGEMENT 81/2008  E.S.M.I.
    Firenze,  23 Febbraio 2013 – 15 incontri, 120h
  • EFFICIENZA ENERGETICA E BIOEDILIZIA
    Firenze, 23 febbraio 2013  – 15 incontri, 120h
  • PROJECT  MANAGEMENT
    Firenze, 13 Aprile 2013 – Bari, 11 Maggio 2013  – 15 incontri, 120h
  • LOGISTIC & GLOBAL SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
    Firenze,  18 Maggio 2013 – 12 incontri, 96h
  • HUMAN RESOURCE MANAGEMENT
    Firenze, 18 Maggio 2013 – 13 incontri, 100h
  • MANAGEMENT & LEADERSHIP TRAINING
    Firenze, 18 Maggio 2013 – 6 incontri, 48h

Quality Evolution Consulting S.r.l.
Via Pesciatina 878, 55012 Gragnano Capannori (LU)
Per informazioni sui Master, sulle Borse di Studio, sui  Fondi Interprofessionali e sui Voucher Formativi è possibile contattare:
Dott.ssa Annalisa Puccini – Direttore Area Master
Telefono 0583.975059 – Mail: annalisapuccini@quec.net 
Dott.ssa Annarita Ferraioli -Responsabile Organizzativa
Telefono 0583.975085 – Mail: master@quec.net

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.