Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Conclusa la II edizione del corso di perfezionamento Formatori Primary Nursing all’Università del Piemonte Orientale

Notizia del 17/12/2021 ore 19:03

Il Corso è frutto della sinergia tra Università, Aziende Sanitarie e Associazione professionale.

Il 29 novembre 2021 presso l’Aula Magna della Scuola di Medicna UPO a Palazzo Bellini si è tenuta la giornata conclusiva della seconda edizione del Corso di Perfezionamento in “Formatori Primary Nursing”, diretto dal professor Alberto Dal Molin. Il corso è frutto di un progetto nato quattro anni fa con l’obiettivo di formare infermieri e coordinatori infermieristici con lo scopo di implementare nei loro contesti organizzativi il Primary Nursing.

La realizzazione del progetto è avvenuta grazie alla partnership tra l’Asl di Biella, CNAI/Cespi e l’Università del Piemonte Orientale. Sino ad oggi, risultano formati 53 professionisti e i presidi/Asl coinvolti nell’implementazione del Primary Nursing sono 22 così suddivisi: 19 in Piemonte, 1 in Valle d’Aosta, 1 in Emilia Romagna (Ferrara) e 1 in Liguria (Savona).

È importante sottolineare che il Corso di Perfezionamento non costituisce solo un evento formativo; esso, infatti, rappresenta un tassello di una strategia che aggrega in modo integrato Università, Aziende Sanitarie e Associazione professionale. Tale strategia mira a sviluppare sinergie per sviluppare un cambiamento culturale in grado di incidere sulle realtà assistenziali in termini sia di qualità dell’assistenza sia di valorizzazione dei professionisti.

Per maggiori informazioni visita la pagina del Corso.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.