Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 18/04/2025 alle 11:57

Conclusa la IX edizione del Master in “Vini italiani e mercati mondiali” alla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa

Notizia del 25/06/2024 ore 09:56

Si è appena conclusa la didattica frontale, in aula, della IX edizione del  Master universitario di I livello “Vini italiani e mercati mondiali”, organizzato in maniera congiunta dalla Scuola Superiore Sant’Anna, dall’Università di Pisa, dall’Università per Stranieri di Siena e dall’Università di Siena, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier (AIS).

L’ultima lezione è stata tenuta da Leonardo Taddei (AIS) e dal direttore del Master, Pietro Tonutti, docente di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree dell’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Superiore Sant’Anna, da poco eletto direttore dell’Istituto,  che ha sottolineato come anche questa nona edizione, frequentata da 21 tra studentesse e studenti,  abbia raggiunto i risultati qualitativi  prefissati, dal punto di vista della didattica in aula. Adesso iniziano gli stage aziendali di 450 ore per concludere il percorso formativo che consentirà ai partecipanti di acquisire una professionalità specifica nel settore viticolo-enologico.

Oltre 50 docenti altamente qualificati, sia accademici sia professionisti del settore viticolo – enologico, si sono alternati nei tre diversi moduli didattici e nei tre livelli del corso AIS, quest’ultimo  integrato nel programma didattico, per formare professionalità con conoscenze del settore viticolo-enologico sia in termini di produzione sia di commercializzazione, marketing, comunicazione, promozione, eno-turismo e delle caratteristiche dei diversi mercati mondiali.

La decima edizione  (per l’anno accademico 2024/25) è sul trampolino  di lancio e il bando per la pre-iscrizione sarà pubblicato e accessibile entro la fine di giugno sul sito della Scuola Superiore Sant’Anna nella sezione dedicata ai Master Universitari.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

In arrivo la 2^ edizione del Corso di Alta Formazione “Manager della Sostenibilità nello Sport. Dalle strategie alla rendicontazione e alla comunicazione” dell’Università eCampus in partnership con Manager Sportivi Associati

Notizia del 18/04/2025 ore 11:57

Dopo il successo della prima, Manager Sportivi Associati (MSA) e Università eCampus lanciano la seconda edizione del 1° Corso dedicato verticalmente a questa nuova figura professionale. La Sostenibilità è un nuovo paradigma che si sta sempre più affermando nel mondo dello sport grazie alla sensibilità di tante persone.

Master I livello Glottodidattica infantile - E-Campus

Notizia del 18/04/2025 ore 11:53

Il master universitario di I livello in Glottodidattica infantile dell’Università eCampus è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e alla gestione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.

Aperte le iscrizioni al Master in Pratiche cliniche in Riabilitazione cranio-cervico-mandibolare

Notizia del 18/04/2025 ore 11:44

Il Master, promosso dall'Università UniCamillus, ha lo scopo di fornire tutti gli strumenti e le competenze utili e necessarie per la valutazione, l’inquadramento e la pianificazione di un efficace iter terapeutico-riabilitativo nel contesto delle patologie e disfunzioni dell’Articolazione Temporo-Mandibolare in ambito riabilitativo, ortodontico e chirurgico.

Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore

Notizia del 18/04/2025 ore 11:37

Il Master di I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore, promosso dall'Università degli Studi di Torino, si svolge presso il Polo Formativo Officina H di Ivrea ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche.

Aperte le iscrizioni al Master in "Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari" - Politecnico di Bari

Notizia del 18/04/2025 ore 11:19

Il Master in “Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari” promosso dal Politecnico di Bari ha come obiettivo la formazione di esperti ferroviari altamente qualificati in grado di coniugare competenze trasversali (tecnica ferroviaria, sicurezza integrata, project management, legislazione degli appalti) e competenze specialistiche, applicate alla progettazione e gestione degli . . .