Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Concluso il primo Master in Vaccinologia e Sviluppo Clinico promosso da Università di Siena e Novartis Vaccines

Notizia del 18/04/2011 ore 08:30

Si è concluso venerdì 14 aprile, con la discussione delle tesi presso l'aula Magna storica del Rettorato dell'Università di Siena, il primo Master “Vaccinology and pharmaceutical clinical development”, promosso dall'Ateneo senese in collaborazione con Novartis Vaccines.

Al master, che si è avvalso del know how e del sostegno del Centro Ricerche e Sviluppo di Novartis Vaccines di Siena e del Novartis Vaccines Institute for Global Health (NVGH), oltre che dei laboratori del Policlinico Universitario Santa Maria alle Scotte, hanno preso parte 11 medici provenienti da tutto il mondo, soprattutto dal continente africano e dal sud est asiatico, che hanno potuto acquisire le più moderne tecniche nell'ambito dello sviluppo dei vaccini.

Il programma del master ha infatti offerto un quadro completo delle varie discipline della vaccinologia e in particolare gli aspetti teorici e pratici dello sviluppo clinico di questi importanti strumenti di prevenzione. Grazie al master, Novartis Vaccines e l'Università Siena hanno formato un pool di medici di alto livello, in grado operare nei rispettivi Paesi di provenienza all'interno di programmi di salute pubblica, per il contenimento di alcune delle patologie infettive più significative nelle regioni in via di sviluppo.

I medici che hanno ottenuto il master continueranno ad avere rapporti scientifici con i gruppi di ricerca che vedono la collaborazione tra l'Università di Siena e Novartis Vaccines.
Alla cerimonia conclusiva per la discussione delle tesi del master, la cui commissione è stata presieduta dal professor Ranuccio Nuti, coordinatore del corso, è intervenuto il rettore Angelo Riccaboni, che ha sottolineato il valore didattico e scientifico del corso, nell'ambito della più ampia collaborazione dell'Università di Siena a progetti internazionali con la partecipazione di imprese private.

La conclusione del Master rappresenta il coronamento di un importante progetto: formare medici provenienti da aree in via di sviluppo, che poi ritornino nei loro Paesi di origine per contribuire alla creazione di centri di eccellenza di ricerca clinica vaccinale là dove essa è più necessaria.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.