Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Concorso – “Conosci l’Avatar dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Milano” allo IULM

Notizia del 03/04/2006 ore 17:21

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Milano, nato per semplificare il rapporto tra l’Istituzione e l’utenza finale, offre oggi alcuni servizi telematici come l’URP on-line. Allo scopo di rendere più facile l’accesso e la ricerca delle informazioni, la Provincia ha deciso di introdurre sul sito un avatar, un personaggio telematico, che serva a guidare e semplificare all’utente la navigazione e la fruizione.

Il concorso prevede tre fasi:
• Ideazione del nome dell’avatar dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Ente;
• Ideazione di un claim da associare all’avatar per i messaggi promozionali che seguiranno la sua pubblicazione in rete;
• Elaborazione di un piano di comunicazione per spiegare e promuovere il sito Internet, la guida ai servizi e alle attività della Provincia di Milano.

La partecipazione, singola o in gruppi costituiti da un numero massimo di 5 persone, è gratuita.
Il concorso è aperto a tutti gli studenti dello IULM dei corsi di laurea e laurea specialistica e dei master con particolare riferimento all’area della comunicazione nella sua accezione più generale, della comunicazione pubblica, istituzionale e sociale, e delle relazioni pubbliche.

Al progetto vincitore 700 euro in libri.

Le proposte devono pervenire entro il 2 maggio 2006 e devono essere consegnate a mano o inviate a mezzo raccomandata al seguente indirizzo:
Concorso “Conosci l’Avatar dell’URP della Provincia di Milano?”
Istituto di Comunicazione – Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Via Carlo Bo 1 – 20143 Milano

Per ulteriori informazioni:
http://www.provincia.milano.it/concorsourp/index.html
• Licia Betterelli – Responsabile servizio URP, Provincia di Milano: l.betterelli@provincia.milano.it
• Chiara Riva – URP Provincia di Milano: c.riva@provincia.milano.it
• Alessandra Micalizzi – IULM: alessandra.micalizzi@iulm.it

Fonte: iulm.it (comunicato stampa)

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.