L’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Milano, nato per semplificare il rapporto tra l’Istituzione e l’utenza finale, offre oggi alcuni servizi telematici come l’URP on-line. Allo scopo di rendere più facile l’accesso e la ricerca delle informazioni, la Provincia ha deciso di introdurre sul sito un avatar, un personaggio telematico, che serva a guidare e semplificare all’utente la navigazione e la fruizione.
Il concorso prevede tre fasi:
• Ideazione del nome dell’avatar dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Ente;
• Ideazione di un claim da associare all’avatar per i messaggi promozionali che seguiranno la sua pubblicazione in rete;
• Elaborazione di un piano di comunicazione per spiegare e promuovere il sito Internet, la guida ai servizi e alle attività della Provincia di Milano.
La partecipazione, singola o in gruppi costituiti da un numero massimo di 5 persone, è gratuita.
Il concorso è aperto a tutti gli studenti dello IULM dei corsi di laurea e laurea specialistica e dei master con particolare riferimento all’area della comunicazione nella sua accezione più generale, della comunicazione pubblica, istituzionale e sociale, e delle relazioni pubbliche.
Al progetto vincitore 700 euro in libri.
Le proposte devono pervenire entro il 2 maggio 2006 e devono essere consegnate a mano o inviate a mezzo raccomandata al seguente indirizzo:
Concorso “Conosci l’Avatar dell’URP della Provincia di Milano?”
Istituto di Comunicazione – Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Via Carlo Bo 1 – 20143 Milano
Per ulteriori informazioni:
http://www.provincia.milano.it/concorsourp/index.html
• Licia Betterelli – Responsabile servizio URP, Provincia di Milano: l.betterelli@provincia.milano.it
• Chiara Riva – URP Provincia di Milano: c.riva@provincia.milano.it
• Alessandra Micalizzi – IULM: alessandra.micalizzi@iulm.it
Fonte: iulm.it (comunicato stampa)
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.