Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Conoscere l’Etruria: quarta edizione del Master ad Arezzo

Notizia del 27/02/2007 ore 11:10

La Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo e il Centro Interdipartimentale di Studi sull’Antichità (CISA) dell’Università di Siena presentano la quarta edizione del Master di I livello Conoscere l’Etruria.
Accanto al Master, con gli stessi docenti, è istituito un Corso di Aggior­namento professionale per tutti coloro che siano interessati (indipendentemente dal pos­sesso di titolo di studio).

Obbiettivo del Master è far co­noscere un ambiente e una vicenda ove si è di­stillata una ci­viltà la cui importanza è decisiva nella sto­ria del mondo. Etruria non è solo mondo etrusco: è una co­stanza di va­lori e tradizioni che nei vari tempi – in Roma antica e nel Medioevo e nel Rinascimento e nell’età moderna – ha saputo far scaturire con prodigiosa continuità una elevata serie di realizzazioni d’arte e di sapienza, patrimonio cultu­rale irri­nunciabile.
Si intendono formare figure professionali di:

  • esperti in conservazione di beni cultu­rali e in ge­stione/organizzazione di Musei.
  • consulenti per Soprintendenze e Ministeri ed Enti terri­toriali, nella tutela del patrimo­nio artistico, nella sua valorizza­zione e promozione
  • promotori nel settore turistico di livello, punto di rife­rimento per Guide e Agenzie per itinerari artistici e am­bientali
  • organizzatori / direttori di Seminari e Corsi in Istituti di Cultura e Scuole di ogni ordine e grado.

Il Master si articola in 420 ore di didattica assistita (268 di lezione, 152 di eser­citazione e laboratorio) e 1080 ore di studio personale. Le attività verranno svolte ad Arezzo il ve­nerdì pomeriggio (15-19) e il sabato mat­tina (9-13), a partire da sabato 14 aprile 2007.

La tassa di partecipazione al master è pari a 2.500 euro da versarsi in due rate; il contributo per il Corso di Aggiornamento ammonta invece a 600 euro. Gli iscritti potranno avvalersi, con la certificazione del Coordinatore, di eventuali incentivi o rimborsi disposti dagli enti Provincia e Regione (Vouchers).

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 13 marzo 2007.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito del master all’indirizzo www.conoscereletruria.com.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.