Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Consorzio ELIS presenta la nuova edizione di Junior Consulting

Notizia del 01/10/2013 ore 18:34

Sono aperte le selezioni per la XXIII Edizione del programma formativo Junior Consulting in partenza il prossimo 25 Novembre, organizzato dal Consorzio ELIS e finanziato dalle grandi imprese che ne fanno parte (www.consel.org). E' rivolto a laureandi magistrali in Ingegneria, Informatica e discipline tecnico-scientifiche.

Il percorso, della durata di cinque mesi, si propone di accrescere le competenze acquisiste durante il periodo universitario fornendo ai partecipanti competenze tecniche e manageriali oggi necessarie per un ingresso qualificato nel mondo del lavoro e soprattutto, per operare all'interno delle funzioni più strategiche per lo sviluppo del business, nonché per entrare nella consulenza aziendale.
Il programma si rivolge a giovani laureandi magistrali, proponendosi di formare figure professionali, in grado di operare in contesti pubblici o privati con compiti di gestione e coordinamento di iniziative progettuali.

Al termine di ogni edizione è previsto un Career Day, con l’obiettivo di permettere ai partecipanti un accesso privilegiato al mondo del lavoro grazie al network di contatti di primario livello del Consorzio ELIS.
Il 65% dei partecipanti al programma Junior Consulting trova occupazione subito dopo la laurea, il 100% entro 3 mesi.

Alcune delle aziende che hanno sponsorizzato i progetti negli anni passati: Vodafone, Sky, Lottomatica, Enel, Telecom Italia, Wind, Poste Italiane, Enel Green Power, Acea, British Telecom.

La partecipazione al programma non prevede alcun costo per i partecipanti, poiché il percorso è interamente finanziato dalle Aziende Consorziate, tuttavia gli studenti ammessi al programma e non residenti nel Lazio, potranno accedere ad un “Prestito d’onore” per sostenere le spese di vitto e alloggio.
L’accesso è subordinato al superamento di un iter selettivo.

Per candidarsi, compilare il modulo: http://www.elis.org/iscrizioni-jc o inviare una mail a juniorconsulting@elis.org 

Per maggiori informazioni, visita il sito: www.juniorconsulting.it Tel. 06.43.560.385 – Via S.Sandri 45 Roma.
Seguici su: Facebook https://www.facebook.com/ProgrammaJC Twitter: https://twitter.com/JuniorCons

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.