Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/05/2025 alle 10:43

Consulenza alle imprese e Metodologie per una didattica inclusiva, aperte le iscrizioni ai Master

Notizia del 26/05/2025 ore 09:38

Sono aperte le iscrizioni a due Master di I Livello organizzati in collaborazione con RISORSE S.R.L.: “Metodologie e strumenti per una didattica inclusiva” e “Consulenza alle Imprese”.

Il Master di I Livello “Metodologie e strumenti per una didattica inclusiva” analizza le nuove tendenze dell’istruzione e della formazione sotto la spinta dell’innovazione tecnologica. Il percorso è finalizzato a formare nello sviluppo, applicazione e trasferimento di metodologie didattiche innovative, come nella realizzazione di prodotti multimediali e laboratoriali, di comunicazione e formazione, business game, strumenti operativi e ambienti virtuali per l’apprendimento individuale e collettivo, senza tralasciare l’importanza di strumenti indispensabili per una didattica inclusiva particolarmente efficace per gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). All’interno del percorso formativo sono previsti dei moduli didattici propedeutici al conseguimento di varie certificazioni come quella linguistica e informatica (EIPASS 7 Moduli, LIM, Tablet, Teacher) spendibili in ambito concorsuale e per l’inserimento nel mondo della scuola.

Il Master di I Livello “Consulenza alle Imprese” ha l’obiettivo di trasferire conoscenze teoriche e pratiche mirate a consolidare le competenze nel settore economico, giuridico e aziendale secondo una visione di green economy. Sostenibilità, cambiamenti climatici, energie rinnovabili, efficienza energetica e consumi verdi sono considerate, a livello globale, le sfide per il XXI secolo: queste tematiche sono i capisaldi della strategia di sviluppo del Master che si rivolge ai giovani laureati con l’obiettivo di trasferire il know-how necessario per fornire consulenza alle imprese che intendono investire e rispondere a tali sfide.

Le iscrizioni sono aperte fino al 24 giugno 2025.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Presentato il Master Executive per i volontari del Servizio Civile Universale

Notizia del 26/05/2025 ore 10:43

Martedì 13 maggio, presso il Castello Imperiali, è stato ufficialmente presentato il Master Executive per il Servizio Civile Universale, un progetto formativo nato dalla coprogettazione tra Gruppo FORTIS, Fondazione Parco Culturale ETS, Dante Alighieri ETS e Uninettuno Puglia.

Crédit Agricole sostiene la nuova edizione del Master UniTS sul Terzo Settore

Notizia del 26/05/2025 ore 10:40

È stato siglato un accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Trieste e Crédit Agricole Italia in occasione della terza edizione del Master universitario di secondo livello in Diritto e Management del Terzo Settore: sistemi di benessere sociale tra imprenditorialità, volontariato e sussidiarietà, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.

PASS Laureati 2025: scopri i Master LUM finanziabili dalla Regione Puglia

Notizia del 26/05/2025 ore 10:36

Con il nuovo Avviso “PASS Laureati 2025 – Voucher per la formazione post universitaria” (La finestra si apre il 20 maggio pv alle ore 12 e resterà aperta fino ad esaurimento delle risorse disponibili) la Regione Puglia promuove l’accrescimento delle competenze ed abilità professionali dei laureati pugliesi facilitando l’accesso a percorsi di . . .

Nuova iniziativa per gli under 35: al via il bando per le borse di studio Inarcassa

Notizia del 26/05/2025 ore 10:29

È online da oggi il nuovo bando promosso da Inarcassa per l’assegnazione di borse di studio dedicate agli iscritti under 35, che abbiano frequentato, nell’anno accademico 2023/2024, corsi universitari specialistici, post-lauream, dottorati di ricerca o master universitari.

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

Notizia del 26/05/2025 ore 10:18

La 36esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino ha visto, tra i protagonisti del panorama formativo italiano, anche il master in Editoria Univr.