Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Cooperazione e sviluppo: il master per lavorare nelle Ong internazionali

Notizia del 06/06/2022 ore 09:20

Iscrizioni aperte fino al 30 giugno per il master universitario Cooperation and Developement: il primo programma post universitario in cooperazione e sviluppo con sede in Italia, attivato in modo continuatuivo dal 1997.

L’obiettivo del percorso post laurea è quello di creare professionisti nel campo della cooperazione internazionale offrendo una formazione accademica e professionale qualificata. Il master è organizzato dall’università di Pavia con il supporto di tre organizzazioni non governative italiane: Cisp, Coopi e Vis.

La classe

I candidati studieranno in un ambiente multidisciplinare e multietnico, in una classe di 30 studenti con differenti retroterra culturali e accademici. Di solito la classe è composta da metà italiani e metà stranieri (la maggior parte provenienti da Paesi in via di sviluppo) e concluderanno la formazione con un’esperienza diretta sul campo. Verranno formati per lavorare in istituzioni come organizzazioni non governative, organizzazioni Internazionali, uffici governativi e centri di Ricerca.

Il programma

Il master prevede un programma di 15 mesi, con 500 ore di lezioni, seminari e un focus sullo sviluppo inclusivo. Il percorso è a tempo pieno ed è in inglese. Dopo il periodo a Pavia, gli studenti svolgono un tirocinio sul campo della durata dai 3 ai 6 mesi: può essere un’esperienza in una delle organizzazioni partner sia un periodo di ricerca in un’istituzione internazionale.

Dopo la discussione della tesi finale gli studenti riceveranno il titolo di master di Secondo livello, e verranno supportati nell’inserimento lavorativo con un percorso di tutorato al fine di offrire ad ogni studente l’opportunità più adatta in relazione al suo background e alle sue aspettative. Durante tutto l’anno ci saranno prestigiosi Seminari tenuti da professionisti, accademici ed esperti provenienti da tutto il mondo.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.