Iscrizioni aperte fino al 30 giugno per il master universitario Cooperation and Developement: il primo programma post universitario in cooperazione e sviluppo con sede in Italia, attivato in modo continuatuivo dal 1997.
L’obiettivo del percorso post laurea è quello di creare professionisti nel campo della cooperazione internazionale offrendo una formazione accademica e professionale qualificata. Il master è organizzato dall’università di Pavia con il supporto di tre organizzazioni non governative italiane: Cisp, Coopi e Vis.
La classe
I candidati studieranno in un ambiente multidisciplinare e multietnico, in una classe di 30 studenti con differenti retroterra culturali e accademici. Di solito la classe è composta da metà italiani e metà stranieri (la maggior parte provenienti da Paesi in via di sviluppo) e concluderanno la formazione con un’esperienza diretta sul campo. Verranno formati per lavorare in istituzioni come organizzazioni non governative, organizzazioni Internazionali, uffici governativi e centri di Ricerca.
Il programma
Il master prevede un programma di 15 mesi, con 500 ore di lezioni, seminari e un focus sullo sviluppo inclusivo. Il percorso è a tempo pieno ed è in inglese. Dopo il periodo a Pavia, gli studenti svolgono un tirocinio sul campo della durata dai 3 ai 6 mesi: può essere un’esperienza in una delle organizzazioni partner sia un periodo di ricerca in un’istituzione internazionale.
Dopo la discussione della tesi finale gli studenti riceveranno il titolo di master di Secondo livello, e verranno supportati nell’inserimento lavorativo con un percorso di tutorato al fine di offrire ad ogni studente l’opportunità più adatta in relazione al suo background e alle sue aspettative. Durante tutto l’anno ci saranno prestigiosi Seminari tenuti da professionisti, accademici ed esperti provenienti da tutto il mondo.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision
Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.
Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.
In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini
È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.
Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena
Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.
In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management
Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.