Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Cooperazione tra Italia e Niger più forte grazie al primo corso della Scuola Superiore Sant’Anna per formare 20 giudici e magistrati nigerini

Notizia del 24/08/2018 ore 14:51

Si consolida la cooperazione tra Italia e Niger grazie al contributo della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Per la prima volta il nostro Paese organizza un corso di formazione diretto a 20 tra magistrati e giudici nigerini, intitolato “Formazione di formatori”, con il supporto determinante del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Le lezioni si aprono martedì 28 agosto 2018 nella capitale del Niger Niamey e rientrano nel progetto coordinato da Andrea de Guttry, ordinario di diritto internazionale e direttore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna.

Il Niger è un paese prioritario per la cooperazione italiana e il progetto italiano, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero della Giustizia nigerino e la Scuola di Formazione dei Magistrati del Niger, intende potenziare le capacità e le competenze formative di venti tra giudici e magistrati del Niger.

Il progetto vuole anche rafforzare la capacità dei magistrati locali di giudicare, in maniera coerente con gli standard internazionali, i trafficanti di essere umani fermati grazie alla cooperazione internazionale ricevuta in questi anni dall’Italia e da altri Paesi.

Il programma formativo mira ad approfondire i temi della formazione per adulti e le metodologie e le tecniche didattiche per l’apprendimento in aula; durante le lezioni si alternano attività didattiche frontali con esercizi pratici e interattivi.

“Il Niger è un paese chiave negli equilibri geopolitici tra l’Europa e l’Africa, impegnato nella lotta al traffico clandestino di migranti. Quest’iniziativa testimonia l’impegno dell’Italia in Niger”, commenta il direttore del corso Andrea de Guttry.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.