Si è aperta la 25esima edizione del Master in Cooperazione e Sviluppo presso l’Università di Pavia. Cofinanziato dall’Aics, è dal 1997 il primo Master in Cooperazione e Sviluppo istituito in Italia e mira a formare professionisti nel campo della Cooperazione Internazionale attraverso una formazione accademica e professionale altamente qualificata. Il programma formativo ha una durata di 15 mesi ed è aperto a studenti provenienti da diversi background culturali e accademici.
Il corso di studi, interamente in lingua inglese, prevede una parte didattica (da novembre 2021 a giugno 2022) che si svolge presso l’Università di Pavia e l’Almo Collegio Borromeo e un tirocinio sul campo che può durare da 3 a 6 mesi. L’iscrizione è aperta a 30 studenti di qualsiasi nazionalità che abbiano una laurea magistrale e fa parte di CDN, un network internazionale di programmi di studio post-laurea tenuti in Italia, Colombia, Palestina, Nepal e Kenya.
Il prof. Giovanni Vaggi, direttore del Master ha ricordato che “Anche grazie alla collaborazione con AICS, in questi 25 anni siamo riusciti ad avere al master in cooperazione ogni anno dai 9 ai 12 studenti provenienti da paesi a reddito medio e basso, soprattutto provenienti da paesi prioritari per il nostro paese, e, ci tengo a sottolinearlo, la maggioranza sono state giovani donne molto brave e determinate”. Quest’anno, ha proseguito Vaggi ”abbiamo fra gli iscritti una ragazza dall’Afghanistan appena giunta e poi arriverà anche un ragazzo. In passato abbiamo avuto altri 6 studenti dall’Afghanistan di cui 5 ragazze. Il master ha un percorso teorico e pratico e si realizza in collaborazione con tre ONG italiane: CISP, COOPI e VIS. La visione che guida tutti noi, ormai da 25 anni è quella dello sviluppo umano e sostenibile”.
Il master è supportato, oltre che dall’Aics, anche da: Miur, Ministero dell’Educazione, Università e Ricerca; Associazione Pavia Asti Senegal; Tavola Valdese; Project Malawi Onlus; Fondazione Assistenza Internazionale FAI e Banca Intesa.
Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università di Pavia.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.