Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Coordinamento Infermieristico per i Trapianti: Master a Pisa

Notizia del 01/10/2007 ore 12:34

Il professor Filipponi, direttore dell’Organizzazione Toscana Trapianti,
ha presentato in qualità di presidente la seconda edizione del Master
di I livello in Coordinamento infermieristico di donazione e trapianto
di organi di tessuti
, insieme al vicepresidente, Flora Coscetti, e
al direttore  scientifico, Giuseppe Bozzi.


Il master, le cui iscrizioni scadranno il 19 ottobre, è
organizzato dall’Università di Pisa in collaborazione con
la Trapiantologia epatica universitaria dell’Azienda
ospedaliero-universitaria pisana

È inoltre patrocinato dal
Centro nazionale trapianti, dall’Organizzazione
toscana trapianti
e dall’Aido. Il corso mira
a offrire una risposta concreta alle esigenze formative
degli infermieri impegnati nella rete trapianti nazionale,
dai Coordinamenti locali alla donazione, ai Centri di trapianto,
ai Centri regionali, interregionali e nazionale.
L’iniziativa contribuisce a colmare una lacuna del panorama formativo e
accademico nazionale ed è stata accolta al suo avvio, nel 2006, da
un considerevole successo in termini di partecipazione e risultati.
La prima edizione ha visto infatti la partecipazione di 23
studenti provenienti da varie regioni italiane e di circa 80
docenti appartenenti al mondo accademico e a quello assistenziale.


Il programma didattico è articolato mediante lezioni
frontali, laboratori sperimentali e periodo di tirocinio presso
strutture assistenziali e di coordinamento distribuite sull’intero
territorio nazionale. Al termine del corso, gli studenti
discuteranno pubblicamente insieme con i loro docenti i risultati di
attività di ricerca individuale o di gruppo nel settore della donazione e
del trapianto.


Il master forma l’infermiere alla complessità dell’intero
percorso assistenziale di donazione e trapianto
, guidandolo alla
conoscenza degli aspetti normativi, etici, organizzativi e clinici propri
di tale disciplina. Lo sviluppo della scienza trapianti, e le
ricadute pratiche a livello clinico, richiedono la realizzazione di
percorsi formativi specifici per il personale infermieristico, in linea con
il nuovo assetto professionale e con le crescenti
responsabilità organizzative e assistenziali della pratica quotidiana.


L’infermiere è chiamato a svolgere un ruolo di rilievo nella
gestione dei processi assistenziali e a collaborare in
maniera integrata ed efficiente con il personale medico. L’integrazione
richiede un cambiamento culturale e la creazione di adeguati strumenti
formativi. Il master intende operare tale cambiamento, fornendo un modello
di integrazione efficiente tra il personale infermieristico e quello medico
e offrendo agli studenti prospettive professionali concrete.


La competenza maturata durante il corso di studi e il
patrimonio conoscitivo acquisito dagli studenti permetterà loro di trovare
piena realizzazione nelle strutture assistenziali o di
coordinamento
del mondo della donazione e trapianti, contribuendo
al processo già in atto di miglioramento qualitativo della professione
infermieristica e al miglioramento globale della rete trapianti
nazionale.



Per le iscrizioni:

Università di Pisa, Via E. Fermi 8
- 56126 Pisa, tel. 050/2212079 - fax 050/2212001
Numero Verde Studenti:
800-018600
Sito: www.unipi.it/studenti/offerta/master/accesso/index.htm


Per ulteriori informazioni:
U.O.Trapiantologia Epatica
Universitaria
Via Paradisa 2 – Cisanello - 56124 Pisa
tel. 050/995421
– fax 050/995420
referente: signora Anna Maida
mail: segreteria.mastercoord@ao-pisa.toscana.it 
Sito:
www.trapiantofegato.ao-pisa.toscana.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.