Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Corsi di Alta Formazione sulla Blockchain

Notizia del 28/12/2020 ore 11:47

Sono due i percorsi di alta formazione attivati dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni attraverso la sottoscrizione di una Convenzione con lo Studio Legale Cappello.

“Smart Technologies: la Blockchain”, per numero minimo di 10 partecipanti è il corso finalizzato alla formazione di laureati e laureandi“Business & Blockchain Technology” per un numero minimo di 8 partecipanti è il corso destinato alla formazione di manager e professionisti.

I corsi saranno svolti, in modalità DAD, nell’ambito del Laboratorio di Digital Innovation Lab (DIL) del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

I percorsi Basic e Advanced sono rivolti a laureandi e laureati di diverse discipline (economico, ingegneristico, giuridico oppure titolo equipollente) e propongono un percorso formativo al fine di acquisire nozioni di base e avanzate in materia di Blockchain.

Il progetto formativo è articolato in un Modulo Basic della durata di 7 settimane, Modulo Avanzato della durata di 8 settimane e Modulo Professionale di 5 settimane, articolati rispettivamente su 2 giorni a settimana per 5 ore al giorno per i Moduli Basic e Avanzato e un giorno per 6 ore per il Modulo Professional, con frequenza obbligatoria.

La domanda di ammissione al corso di alta formazione di interesse, debitamente sottoscritta dal candidato a pena di esclusione, deve essere redatta in carta semplice, utilizzando il modulo allegato.

La domanda deve essere presentata esclusivamente mandando una mail all’indirizzo di posta elettronica: formazioneblockchain@gmail.com

Scadenza delle domande:

Corso Basic: 22 gennaio 2021 ore 17:00

Corso Advanced e Corso Professional: 15 marzo 2021 ore 17:00

Qui il bando del Corso di Alta Formazione.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.