Il Dipartimento di Economia Aziendale “E.
Giannessi” presenta i nuovi Corsi di Formazione
Professionale per l’Anno Accademico 2007/2008 nelle aree Bilancio,
Auditing, Controllo di Gestione e Finanza, aree in costante evoluzione e
soggette a forti sollecitazioni nell’ambito dello scenario economico nazionale e
internazionale.
I Corsi sono rivolti a professionisti, commercialisti, ragionieri, avvocati
ed a tutti coloro che sono occupati nel mondo delle imprese che intendono
acquisire una maggiore qualificazione senza interrompere l’attività di
lavoro.
Ogni Corso di Formazione è articolato in:
1 modulo in
presenza, con la classica struttura della didattica frontale, che
favorisce il confronto tra allievi e docenti, organizzato su una
giornata intera di lezione.
2 moduli a
distanza, realizzati mediante utilizzo di strumenti e tecnologie di
e-learning con contenuti didattici più facilmente gestibili da chi è già
impegnato nel mondo del lavoro.
La partecipazione ai Corsi consente l’acquisizione di:
- Crediti formativi professionali (CFP) per i
professionisti soggetti alla formazione continua permanente.
- Crediti formativi universitari (CFU) per i laureati,
riconoscibili per i corsi di Laurea Specialistica della Facoltà di
Economia.
Sono inoltre previste convenzioni particolari per Ragionieri
e Aziende.
I corsi previsti per i mesi di novembre e
dicembre sono: Bilancio, Analisi di
Bilancio e Cash Management.
Il primo corso
introduce alla conoscenza del Bilancio di esercizio i non specialisti, prendendo
in esame la normativa civilistica in materia ed analizzando gli schemi di
bilancio ed i criteri di valutazione delle voci.
Il corso di Cash Management
affronta il tema della costruzione e del funzionamento del piano di tesoreria e
suoi utilizzi a supporto della gestione della liquidità.
Per Informazioni:
Dott.ssa Martina Manfredi, tel.
050.9711561
email: afc-formazione@ec.unipi.it,
sito web: www.afc-formazione.it.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.