Il Dipartimento di Economia Aziendale “E.
Giannessi” presenta i nuovi Corsi di Formazione
Professionale per l’Anno Accademico 2007/2008 nelle aree Bilancio,
Auditing, Controllo di Gestione e Finanza, aree in costante evoluzione e
soggette a forti sollecitazioni nell’ambito dello scenario economico nazionale e
internazionale.
I Corsi sono rivolti a professionisti, commercialisti, ragionieri, avvocati
ed a tutti coloro che sono occupati nel mondo delle imprese che intendono
acquisire una maggiore qualificazione senza interrompere l’attività di
lavoro.
Ogni Corso di Formazione è articolato in:
1 modulo in
presenza, con la classica struttura della didattica frontale, che
favorisce il confronto tra allievi e docenti, organizzato su una
giornata intera di lezione.
2 moduli a
distanza, realizzati mediante utilizzo di strumenti e tecnologie di
e-learning con contenuti didattici più facilmente gestibili da chi è già
impegnato nel mondo del lavoro.
La partecipazione ai Corsi consente l’acquisizione di:
- Crediti formativi professionali (CFP) per i
professionisti soggetti alla formazione continua permanente.
- Crediti formativi universitari (CFU) per i laureati,
riconoscibili per i corsi di Laurea Specialistica della Facoltà di
Economia.
Sono inoltre previste convenzioni particolari per Ragionieri
e Aziende.
I corsi previsti per i mesi di novembre e
dicembre sono: Bilancio, Analisi di
Bilancio e Cash Management.
Il primo corso
introduce alla conoscenza del Bilancio di esercizio i non specialisti, prendendo
in esame la normativa civilistica in materia ed analizzando gli schemi di
bilancio ed i criteri di valutazione delle voci.
Il corso di Cash Management
affronta il tema della costruzione e del funzionamento del piano di tesoreria e
suoi utilizzi a supporto della gestione della liquidità.
Per Informazioni:
Dott.ssa Martina Manfredi, tel.
050.9711561
email: afc-formazione@ec.unipi.it,
sito web: www.afc-formazione.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.