A Pomigliano d’Arco il master per eventi e prodotti dello spettacolo. A promuoverlo un’Ats composta dalle associazioni Pomigliano Jazz (capofila) e Teatro Stabile della città di Napoli e da Hub cooperativa arl, MT srl, Egea Distribution. Il corso, a partecipazione gratuita della durata di 900 ore, di cui 600 di formazione d’aula e 300 di tirocinio/stage, si propone di formare professionisti specializzati nelle attività di progettazione e gestione di eventi e/o prodotti culturali in ambito musicale, teatrale e cinematografico.
“Grazie al percorso formativo — spiega una nota — i partecipanti acquisiscono strumenti e metodologie che consentono loro di affrontare le problematiche di natura economica, finanziaria, organizzativa, giuridica e di marketing connesse alla realizzazione di un evento e/o di un prodotto socio-culturale”. Il percorso formativo proposto intende trasferire agli allievi, inoltre, la capacità di pensare in un’ottica strategica, di interpretare i segnali del mercato e di progettare soluzioni in grado di creare valore per le imprese di produzione di eventi e prodotti culturali.
Il corso è rivolto a 15 allievi, più tre uditori, in cerca di occupazione e in possesso di una laurea o di un diploma universitario in discipline umanistiche con una età massima di 29 anni. Può partecipare alle selezioni anche chi è in possesso di un diploma di scuola superiore, con un’età massima di 25 anni, se accompagnato da una significativa e comprovata esperienza nell’organizzazione e gestione di eventi e/o prodotti culturali e di spettacolo. Il 60 per cento dei posti disponibili è riservato alle donne.
Il corso si svolge alla biblioteca comunale di Pomigliano d’Arco. Il corso prevede, per i soli allievi, un’indennità di frequenza massima pari a 900 euro attribuita sulla base della percentuale effettiva di frequenza sul totale delle ore previste, didattica e di stage. La domanda di ammissione al corso deve pervenire entro le 13 del 10 luglio alla segreteria dell’associazione Pomigliano Jazz (via Verdi, 24 – 80038 Pomigliano)
Per ulteriori informazioni, e il bando di iscrizione, visita il Sito di Pomigliano Jazz.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.