A Pomigliano d’Arco il master per eventi e prodotti dello spettacolo. A promuoverlo un’Ats composta dalle associazioni Pomigliano Jazz (capofila) e Teatro Stabile della città di Napoli e da Hub cooperativa arl, MT srl, Egea Distribution. Il corso, a partecipazione gratuita della durata di 900 ore, di cui 600 di formazione d’aula e 300 di tirocinio/stage, si propone di formare professionisti specializzati nelle attività di progettazione e gestione di eventi e/o prodotti culturali in ambito musicale, teatrale e cinematografico.
“Grazie al percorso formativo — spiega una nota — i partecipanti acquisiscono strumenti e metodologie che consentono loro di affrontare le problematiche di natura economica, finanziaria, organizzativa, giuridica e di marketing connesse alla realizzazione di un evento e/o di un prodotto socio-culturale”. Il percorso formativo proposto intende trasferire agli allievi, inoltre, la capacità di pensare in un’ottica strategica, di interpretare i segnali del mercato e di progettare soluzioni in grado di creare valore per le imprese di produzione di eventi e prodotti culturali.
Il corso è rivolto a 15 allievi, più tre uditori, in cerca di occupazione e in possesso di una laurea o di un diploma universitario in discipline umanistiche con una età massima di 29 anni. Può partecipare alle selezioni anche chi è in possesso di un diploma di scuola superiore, con un’età massima di 25 anni, se accompagnato da una significativa e comprovata esperienza nell’organizzazione e gestione di eventi e/o prodotti culturali e di spettacolo. Il 60 per cento dei posti disponibili è riservato alle donne.
Il corso si svolge alla biblioteca comunale di Pomigliano d’Arco. Il corso prevede, per i soli allievi, un’indennità di frequenza massima pari a 900 euro attribuita sulla base della percentuale effettiva di frequenza sul totale delle ore previste, didattica e di stage. La domanda di ammissione al corso deve pervenire entro le 13 del 10 luglio alla segreteria dell’associazione Pomigliano Jazz (via Verdi, 24 – 80038 Pomigliano)
Per ulteriori informazioni, e il bando di iscrizione, visita il Sito di Pomigliano Jazz.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.