La prestigiosa Accademia di Costume e di Moda è nota da 50 anni come polo d’eccellenza in ambito formativo, grazie anche agli allievi che si sono affermati come professionisti del sistema Moda e di grandi produzioni a livello nazionale ed internazionale.
L’Accademia propone un nuovo corso di Alta Formazione, dedicato alla Scrittura, che sempre più nel mondo contemporaneo va acquisendo forme specifiche e specialistiche, dato un range di media e un’impostazione globale di professioni radicalmente mutato dagli inizi del nuovo secolo.
Il corso di Scrittura ha l’obiettivo di formare professionalità capaci di orientarsi nel mondo del giornalismo su quotidiani e periodici, on line e televisivo, degli uffici stampa e relazioni esterne dei grandi marchi, dell’editoria e della pubblicità e infine dello story telling.
Alle docenze di base saranno affiancati, con frequenza mensile, interventi di “guest lecturers” con esperti dei vari settori che fungeranno da docenti attraverso il racconto delle loro esperienze e della loro attività.
Il corso avrà inizio il 29 ottobre 2014 e sarà strutturato su cinque mesi di attività, con 3 pomeriggi alla settimana (mercoledì – giovedì – venerdì ore 14.00/18.00) e una giornata full day, il sabato (sabato 9.00/18.00). Il corso prevede anche la redazione di un mensile on line che contenga articoli, interviste, recensioni, news della cui ideazione, stesura, scansione e lancio on line siano, con scadenza mensile, gli allievi stessi sotto la guida di due professionisti (un giornalista e un grafico) e di un tutor scelto fra gli allievi.
Le iscrizioni sono in corso.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Corso.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.