La prestigiosa Accademia di Costume e di Moda è nota da 50 anni come polo d’eccellenza in ambito formativo, grazie anche agli allievi che si sono affermati come professionisti del sistema Moda e di grandi produzioni a livello nazionale ed internazionale.
L’Accademia propone un nuovo corso di Alta Formazione, dedicato alla Scrittura, che sempre più nel mondo contemporaneo va acquisendo forme specifiche e specialistiche, dato un range di media e un’impostazione globale di professioni radicalmente mutato dagli inizi del nuovo secolo.
Il corso di Scrittura ha l’obiettivo di formare professionalità capaci di orientarsi nel mondo del giornalismo su quotidiani e periodici, on line e televisivo, degli uffici stampa e relazioni esterne dei grandi marchi, dell’editoria e della pubblicità e infine dello story telling.
Alle docenze di base saranno affiancati, con frequenza mensile, interventi di “guest lecturers” con esperti dei vari settori che fungeranno da docenti attraverso il racconto delle loro esperienze e della loro attività.
Il corso avrà inizio il 29 ottobre 2014 e sarà strutturato su cinque mesi di attività, con 3 pomeriggi alla settimana (mercoledì – giovedì – venerdì ore 14.00/18.00) e una giornata full day, il sabato (sabato 9.00/18.00). Il corso prevede anche la redazione di un mensile on line che contenga articoli, interviste, recensioni, news della cui ideazione, stesura, scansione e lancio on line siano, con scadenza mensile, gli allievi stessi sotto la guida di due professionisti (un giornalista e un grafico) e di un tutor scelto fra gli allievi.
Le iscrizioni sono in corso.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Corso.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.