La prestigiosa Accademia di Costume e di Moda è nota da 50 anni come polo d’eccellenza in ambito formativo, grazie anche agli allievi che si sono affermati come professionisti del sistema Moda e di grandi produzioni a livello nazionale ed internazionale.
L’Accademia propone un nuovo corso di Alta Formazione, dedicato alla Scrittura, che sempre più nel mondo contemporaneo va acquisendo forme specifiche e specialistiche, dato un range di media e un’impostazione globale di professioni radicalmente mutato dagli inizi del nuovo secolo.
Il corso di Scrittura ha l’obiettivo di formare professionalità capaci di orientarsi nel mondo del giornalismo su quotidiani e periodici, on line e televisivo, degli uffici stampa e relazioni esterne dei grandi marchi, dell’editoria e della pubblicità e infine dello story telling.
Alle docenze di base saranno affiancati, con frequenza mensile, interventi di “guest lecturers” con esperti dei vari settori che fungeranno da docenti attraverso il racconto delle loro esperienze e della loro attività.
Il corso avrà inizio il 29 ottobre 2014 e sarà strutturato su cinque mesi di attività, con 3 pomeriggi alla settimana (mercoledì – giovedì – venerdì ore 14.00/18.00) e una giornata full day, il sabato (sabato 9.00/18.00). Il corso prevede anche la redazione di un mensile on line che contenga articoli, interviste, recensioni, news della cui ideazione, stesura, scansione e lancio on line siano, con scadenza mensile, gli allievi stessi sotto la guida di due professionisti (un giornalista e un grafico) e di un tutor scelto fra gli allievi.
Le iscrizioni sono in corso.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Corso.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.