La Regione Lazio finanzia voucher di formazione.
La Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza” in collaborazione con la società Conform SRL presentano un Corso per “Operatori della Comunicazione per l’orientamento al lavoro”.
Un corso che prepara l’orientatore a sostenere le persone nella messa a fuoco delle proprie aspettative e potenzialità e le aiuta a conoscere le opportunità disponibili nei settori dell’educazione, formazione, delle professioni. Aiuta l’utente a costruire un percorso in ambito formativo e professionale sostenendolo nello sviluppo di un efficace piano di azione nella logica europea del “lifelong guidence”.
Il corso, completamente gratuito, prepara professionisti attraverso una metodologia formativa diretta a sviluppare le competenze trasversali e professionali con strumenti innovativi e creativi. esercitazioni pratiche in officina creativa, formazione outdoor e stage, con riconoscimento crediti universitari.
A chi è rivolto
A chi è in possesso di laurea triennale o specialistica; laurea di vecchio ordinamento in discipline socio/umanistiche; laureati in altre discipline con esperienza pregressa nel settore.
I partecipanti dovranno essere nello stato di disoccupato/inoccupato residente o domiciliato nella regione Lazio
L’iscrizione scade il 1 dicembre 2005
Per maggiori informazioni scrivete all’indirizzo e-mail:
formazioneindividuale@discuniroma1.it
Sito internet: www.comunicazione.uniroma1.it o http://formazioneindividuale.sirio.regione.lazio.it consultate la voce “catalogo offerta” e inserente il codice o la denominazione del corso.
Tel. 06724384 – Dott.ssa Massa
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.