POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, lancia il nuovo corso in DESIGN FOR WELLNESS & SPA con il patrocinio di Provincia di Milano, AIPi Associazione Italiana Progettisti d'Interni, MAGA, Milano Associazione Giovani Architetti e in collaborazione con QCTerme.
Interamente dedicato alla progettazione degli spazi SPA e Wellness di Hotel, Palestre e centri benessere, il corso ha l'obiettivo di mettere a confronto in aula i principali attori del settore – albergatori, manager, progettisti e aziende, affrontando la complessità del progetto nelle sue diverse declinazioni: analisi, concept, business plan; progettazione e realizzazione degli interni; arredamento, utilizzo di materiali innovativi e studio del colore; ruolo delle tecnologie luce e audio, evoluzione del mercato e nuovi trend.
Negli ultimi anni le aree dedicate al benessere hanno infatti subito profonde trasformazioni: riflettendo l’evoluzione tecnica e progettuale del settore e un nuovo approccio culturale; questi ambienti sono diventati sempre più spazi dove l’organizzazione dei servizi e delle attrezzature è concepita e congeniata per guidare gli utenti attraverso un percorso di esaltazione sensoriale, benessere e relax.
Si è pertanto delineato un nuovo modo di progettare gli ambienti Wellness e SPA, che richiede ai progettisti competenze specializzate, aggiornate, un approccio al design orientato al mercato e la comprensione dei nuovi linguaggi estetici di questo mercato in espansione.
Nell’ambito del corso i partecipanti acquisiranno contenuti innovativi e svilupperanno soluzioni pratiche per approfondire la propria preparazione specifica.
La partnership tra la componente universitaria e il mondo delle aziende e delle professioni garantisce inoltre la qualità della formazione attraverso un approccio teorico pratico, sempre aggiornato, immediatamente spendibile nella professione.
Il corso si sviluppa in moduli teorico-pratici per un totale di 160 ore di lezioni frontali, esercitazioni e un project work finale in gruppi che permetterà agli iscritti di esprimere le competenze creative e progettuali acquisite. I risultati di ricerca e applicazione sviluppati nel project work saranno presentati in anteprima ai Media e agli Sponsor Accademici. Sono previste visite in azienda, show room o studi di progettazione; completano il percorso didattico visite serali a hotel, spazi innovativi, palestre e locali Milanesi, per approfondire direttamente le caratteristiche, le funzioni, le soluzioni progettuali e le trasformazioni in atto.
Il percorso didattico è svolto in partnership con ALAPE, DORNBRACHT,PREAM FONO, FLORIM CERAMICHE e TECHNOGYM; cinque i Media Partner coinvolti: E-INTERIORS, DI BAIO EDITORE, PROGETTI – (Gruppo Quid Edizioni), PROMOTE DESIGN e NEW BUSINESS MEDIA.
Il corso di Alta Formazione in “Design for Wellness & SPA” si rivolge a laureati preferibilmente in architettura, design o ingegneria e ai professionisti, ai manager e agli imprenditori del settore.
Il Corso è finanziato da Aziende partner. A carico dei partecipanti la sola quota d'iscrizione pari a: Euro 1.000 + iva.
Sono disponibili gli ultimi posti e riduzioni pari al 50% della quota di iscrizione per tutti gli ex studenti POLI.design.
I primi 20 nuovi iscritti verranno forniti di Wellness Pad by Technogym!
Il corso inizierà il 12/05/2014 e si concluderà il 06/06/2014, con una frequenza di 20 giorni per otto ore giornaliere. In base alla propria disponibilità di tempo, agli interessi professionali e alle conoscenze dei programmi di progettazione, i candidati possono scegliere se partecipare alle lezioni teoriche più il project work finale, oppure alle sole lezioni teoriche, che si svolgeranno dal 12/05/2014 al 23/05/2014.
La scelta deve essere comunicata all'Ufficio Coordinamento Formazione all'atto dell'iscrizione.
Per informazioni:
www.polidesign.net/it/Wellness-Spa
www.designaltaformazione.net/index.html
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.