Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Cresce la formazione post-lauream con l’inaugurazione della nuova sede dell’Università Campus Bio-Medico di Roma

Notizia del 06/10/2021 ore 13:43

Un polo di alta formazione in una sede dedicata a pochi passi dall’Ateneo, con corsi per professionisti e imprese in linea con le più urgenti richieste del mercato. Cresce l’offerta post-lauream dell’Università Campus Bio-Medico di Roma con la nascita della UCBM Academy, che si apre verso nuovi obiettivi formativi per rispondere alle esigenze del mondo produttivo generate dalla trasformazione del mercato del lavoro e dell’economia. Non solo medicina e sanità, dunque, ambiti su cui da sempre si è focalizzata l’attività del post-lauream UCBM. Innovazione, Big Data, green e alimentazione le nuove aree di intervento su cui l’Ateneo è pronto a offrire la propria expertise con attività di upskilling, reskilling, lifelong learning e percorsi customizzati, nell’ottica del trasferimento di conoscenza e crescita sociale propri delle attività della Terza Missione.

“Un cambio di paradigma – ha commentato il direttore generale UCBM Andrea Rossi in occasione dell’inaugurazione della nuova sede – per consolidare il rapporto con le imprese, già avviato attraverso il dialogo con numerose aziende e con Confindustria, la partecipazione dei nostri docenti ai tavoli tecnici di Unindustria, la crescente adesione di realtà industriali e produttive al nostro Comitato Ucbm-Imprese”.

Oltre a potenziare l’offerta di master, corsi di perfezionamento ed Ecm in ambito sanitario e su settori tematici molto innovativi, tra cui la sicurezza e circular economy, è prossimo l’avvio dell’Executive Program, “percorsi di apprendimento flessibili ed esperienziali – spiega Rossella Ferreri, responsabile di UCBM Academy – che possono, da un lato, potenziare le competenze di professionisti e neolaureati, dall’altro costruire specifici profili professionali, in particolare su temi quali Big Data, IoT e digital transformation”.

Al tempo stesso sono esplorati i nuovi ambiti di innovazione e sostenibilità con il progetto “Innovation and Sustainability” pensato per favorire l’incontro tra università, centri di ricerca, startup e imprese innovative, senza tralasciare la dimensione etica delle tecnologie e del mondo digitale. Una ricchezza valoriale, quella che l’Università Campus Bio-Medico di Roma si propone di offrire, per formare professionisti a tutto tondo, preparati non solo dal punto di vista meramente tecnico. “UCBM Academy deve essere un’occasione per dare una formazione forte anche sul piano umano, etico e relazionale – conclude il Rettore UCBM Raffaele Calabrò – Il nostro impegno è assicurare ai partecipanti la conoscenza approfondita nelle diverse discipline, ma anche trasferire uno stile nel modo di lavorare e collaborare con gli altri. Un’occasione preziosa per lasciare una traccia di valore nella società”.

Visita il sito di UCBM.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.