La terza edizione del Master part time “Criminologia e Reati Economici” del Sole 24 ORE, con la direzione scientifica di Massimo Picozzi, nasce dall’esigenza di analizzare il fenomeno criminoso in ogni sua dimensione, al fine di creare un’efficace guida al percorso di interpretazione e contrasto del fenomeno stesso; si tratta della prima iniziativa del genere in Italia, che si propone di esplorare non solo i classici reati economici e finanziari ma di approfondire gli aspetti economici correlati a ciascuna fattispecie criminosa. Non solo crimini economici, ma anche economia del crimine.
Il Master intende favorire l’efficacia della comunicazione tra i professionisti coinvolti a vario titolo nel fenomeno criminoso: dagli investigatori agli psicologi, dai magistrati agli avvocati, dagli economisti ai professionisti della comunicazione; svilupperà le competenze legate ai processi di comunicazione pubblica dei fatti delittuosi e di comunicazione giuridica; favorirà inoltre la conoscenza di tutti gli aspetti legati al mondo delle investigazioni di polizia.
Un corpo docente d’eccellenza, rappresentato da protagonisti illustri del mondo della criminologia forense ed economica, qualificati a livello nazionale e internazionale ed impegnati nel campo dell’identificazione e del contrasto del crimine; un corpo docente che per le qualifiche e i ruoli ricoperti potrà offrire un’esperienza unica ai partecipanti.
Una metodologia didattica interattiva, che prevede discussioni di casi, simulazioni e laboratori, finalizzati a ricondurre tutti gli argomenti affrontati ad un’immediata applicazione pratica.
Il Master, a numero chiuso, partirà a Milano presso la sede del Sole 24 ORE, il 21 ottobre 2016. L’intero percorso è di 12 weekend, quasi tutti non consecutivi, che si svolgeranno il venerdì, dalle 14.30 alle 18.30, e il sabato, dalle 9.30 alle 17.30.
E’ possibile iscriversi anche ai singoli moduli: “Criminologia” e “Crimini economici, reati societari e frodi economico-finanziarie”.
Per maggiori informazioni contattare la Business School del Sole 24 ORE e la Responsabile del Master Anna Belloni (02) 3022.4123/3811 anna.belloni@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.