Grazie all’accordo speciale con MSC Crociere, è possibile iscriversi alla 14^ Scuola Visual Merchandising di Factory School senza costi aggiuntivi per vitto e alloggio. Solo fino al 21 settembre e fino ad esaurimento posti.
Durante la crociera su MSC Fantasia i corsisti seguiranno le lezioni in una sala riservata, durante gli scali visiteranno le città più affascinanti del Mediterraneo: Napoli, Tunisi, Palma di Maiorca, Barcellona, Marsiglia. Come guide d’eccezione, i visual merchandiser professionisti spiegheranno ai nostri allievi i segreti della vetrina perfetta.
Un corso intensivo, ma anche una vacanza e un’immersione in paesaggi diversi. 7 giorni di viaggio per scoprire in posti lontani nuove idee per un mestiere creativo: il visual merchandising, l’arte di far diventare i negozi uno spazio magico.
Al ritorno dalla crociera, tutti pronti per lo stage di 6 mesi nelle aziende partner di Factory School.
Per informazioni:
http://www.factoryschool.it/
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.