È in partenza la 1^ edizione del Corso di Alta Formazione in Retail Management della Fondazione CUOA. Il percorso formativo (18 giugno – 8 ottobre 2013) è finalizzato all’approfondimento di strategie e tecniche per operare con successo nel marketing dei processi distributivi.
Progettato dal CUOA in partnership con ER S.p.A., il corso Executive si rivolge a imprenditori, manager, professionisti e, in generale, a coloro che desiderano specializzarsi nel Retailing, acquisendo una visione integrata dei processi e dei tools
che lo caratterizzano.
Le lezioni in aula (presso Villa Valmarana Morosini, sede della Fondazione CUOA) si alterneranno a momenti interattivi di dibattito sugli argomenti trattati con docenti, consulenti e manager, che hanno maturato significative esperienze nel settore Retail.
Sono previste 10 lezioni, organizzate in sessioni di due giornate (il martedì dalle ore 9.30 alle ore 17.30) e in 5 moduli specialistici, che è possibile frequentare anche singolarmente:
- merchandising e nuovi assortimenti (18 e 25 giugno)
- modelli di servizio e gestione delle risorse umane (2 e 9 luglio)
- web retailing e marketing (16 e 23 luglio)
- multicanalità e trade governance (10 e 17 settembre)
- trend emergenti e nuovi modelli di retail (1 e 8 ottobre).
Il corso rientra nell’ambito delle iniziative del Forum Retail (http://www.cuoaretail.it/), nato dall’esperienza maturata nei dieci anni di vita del Master in Retail Management e Marketing e dalle attività sviluppate in questi anni dall’Area Fashion, Retail & Lifestyle diretta da Romano Cappellari. Il Forum è costituito da aziende del CUOA che si riuniscono attorno a un centro di eccellenza e di dibattito sull’evoluzione del mondo Retail.
Per informazioni: Andrea Scalco, tel. 0444 333777, ascalco@cuoa.it
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.