È in partenza la 1^ edizione del Corso di Alta Formazione in Retail Management della Fondazione CUOA. Il percorso formativo (18 giugno – 8 ottobre 2013) è finalizzato all’approfondimento di strategie e tecniche per operare con successo nel marketing dei processi distributivi.
Progettato dal CUOA in partnership con ER S.p.A., il corso Executive si rivolge a imprenditori, manager, professionisti e, in generale, a coloro che desiderano specializzarsi nel Retailing, acquisendo una visione integrata dei processi e dei tools
che lo caratterizzano.
Le lezioni in aula (presso Villa Valmarana Morosini, sede della Fondazione CUOA) si alterneranno a momenti interattivi di dibattito sugli argomenti trattati con docenti, consulenti e manager, che hanno maturato significative esperienze nel settore Retail.
Sono previste 10 lezioni, organizzate in sessioni di due giornate (il martedì dalle ore 9.30 alle ore 17.30) e in 5 moduli specialistici, che è possibile frequentare anche singolarmente:
- merchandising e nuovi assortimenti (18 e 25 giugno)
- modelli di servizio e gestione delle risorse umane (2 e 9 luglio)
- web retailing e marketing (16 e 23 luglio)
- multicanalità e trade governance (10 e 17 settembre)
- trend emergenti e nuovi modelli di retail (1 e 8 ottobre).
Il corso rientra nell’ambito delle iniziative del Forum Retail (http://www.cuoaretail.it/), nato dall’esperienza maturata nei dieci anni di vita del Master in Retail Management e Marketing e dalle attività sviluppate in questi anni dall’Area Fashion, Retail & Lifestyle diretta da Romano Cappellari. Il Forum è costituito da aziende del CUOA che si riuniscono attorno a un centro di eccellenza e di dibattito sull’evoluzione del mondo Retail.
Per informazioni: Andrea Scalco, tel. 0444 333777, ascalco@cuoa.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).