Parte oggi, mercoledì 14 marzo, la sesta edizione dell’MBA part time della Fondazione CUOA. La sessione di apertura si inaugura con la testimonianza di Francesco Bernardi, Group Head of Strategic Projects di Vitec Group Plc., società multinazionale, quotata alla borsa di Londra, leader mondiale nel settore delle tecnologie di supporto per il mondo della fotografia, del broadcast e dell’intrattenimento, che dal 1989 controlla l’italiana Manfrotto S.p.A.
Dopo il benvenuto e i saluti di apertura di Giuseppe Caldiera, Direttore Generale della business school, Andrea Vinelli, Direttore scientifico Programmi MBA part time della Fondazione CUOA, presenterà l’aula della nuova edizione. Il master, che si concluderà il 29 giugno 2013, vede coinvolti 22 manager, con un’età media di 35 anni e un’esperienza lavorativa media di 10. Circa il 64% dell’aula è stato sponsorizzato dall’azienda.
Il Master of Business Administration part time rappresenta la proposta CUOA a respiro internazionale, che offre la possibilità di confrontarsi e apprendere in un contesto multiculturale. L’allievo sviluppa una visione integrata e strategica dell’azienda, acquisendo strumenti operativi per affrontare le sfide professionali in contesti di crescente complessità. Si rivolge a manager e professionisti con esperienza lavorativa che, senza rinunciare alla propria attività, desiderano sviluppare una forte cultura d’impresa e potenziare le loro competenze manageriali e personali. Oltre alle sessioni d’aula presso il CUOA, l’allievo ha la possibilità di approfondire la conoscenza in una specifica area funzionale in un contesto internazionale, grazie alla frequenza di un corso online MBA proposto dal College of Business della University of Michigan – Dearborn.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.