Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Cuoa, al via la 6^ edizione dell’MBA Part Time

Notizia del 14/03/2012 ore 18:35

Parte oggi, mercoledì 14 marzo, la sesta edizione dell’MBA part time della Fondazione CUOA. La sessione di apertura si inaugura con la testimonianza di Francesco Bernardi, Group Head of Strategic Projects di Vitec Group Plc., società multinazionale, quotata alla borsa di Londra, leader mondiale nel settore delle tecnologie di supporto per il mondo della fotografia, del broadcast e dell’intrattenimento, che dal 1989 controlla l’italiana Manfrotto S.p.A.

Dopo il benvenuto e i saluti di apertura di Giuseppe Caldiera, Direttore Generale della business school, Andrea Vinelli, Direttore scientifico Programmi MBA part time della Fondazione CUOA, presenterà l’aula della nuova edizione. Il master, che si concluderà il 29 giugno 2013, vede coinvolti 22 manager, con un’età media di 35 anni e un’esperienza lavorativa media di 10. Circa il 64% dell’aula è stato sponsorizzato dall’azienda.

Il Master of Business Administration part time rappresenta la proposta CUOA a respiro internazionale, che offre la possibilità di confrontarsi e apprendere in un contesto multiculturale. L’allievo sviluppa una visione integrata e strategica dell’azienda, acquisendo strumenti operativi per affrontare le sfide professionali in contesti di crescente complessità. Si rivolge a manager e professionisti con esperienza lavorativa che, senza rinunciare alla propria attività, desiderano sviluppare una forte cultura d’impresa e potenziare le loro competenze manageriali e personali. Oltre alle sessioni d’aula presso il CUOA, l’allievo ha la possibilità di approfondire la conoscenza in una specifica area funzionale in un contesto internazionale, grazie alla frequenza di un corso online MBA proposto dal College of Business della University of Michigan – Dearborn.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.