Parte oggi, mercoledì 14 marzo, la sesta edizione dell’MBA part time della Fondazione CUOA. La sessione di apertura si inaugura con la testimonianza di Francesco Bernardi, Group Head of Strategic Projects di Vitec Group Plc., società multinazionale, quotata alla borsa di Londra, leader mondiale nel settore delle tecnologie di supporto per il mondo della fotografia, del broadcast e dell’intrattenimento, che dal 1989 controlla l’italiana Manfrotto S.p.A.
Dopo il benvenuto e i saluti di apertura di Giuseppe Caldiera, Direttore Generale della business school, Andrea Vinelli, Direttore scientifico Programmi MBA part time della Fondazione CUOA, presenterà l’aula della nuova edizione. Il master, che si concluderà il 29 giugno 2013, vede coinvolti 22 manager, con un’età media di 35 anni e un’esperienza lavorativa media di 10. Circa il 64% dell’aula è stato sponsorizzato dall’azienda.
Il Master of Business Administration part time rappresenta la proposta CUOA a respiro internazionale, che offre la possibilità di confrontarsi e apprendere in un contesto multiculturale. L’allievo sviluppa una visione integrata e strategica dell’azienda, acquisendo strumenti operativi per affrontare le sfide professionali in contesti di crescente complessità. Si rivolge a manager e professionisti con esperienza lavorativa che, senza rinunciare alla propria attività, desiderano sviluppare una forte cultura d’impresa e potenziare le loro competenze manageriali e personali. Oltre alle sessioni d’aula presso il CUOA, l’allievo ha la possibilità di approfondire la conoscenza in una specifica area funzionale in un contesto internazionale, grazie alla frequenza di un corso online MBA proposto dal College of Business della University of Michigan – Dearborn.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.