Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L’Università di Padova ha recentemente approvato un’offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell’anno precedente. Anche i corsi di perfezionamento vedono un incremento significativo, con 8 nuovi corsi che portano il totale a 27, rispetto ai 22 dell’anno scorso.

Tra le novità dell’offerta formativa, troviamo master che spaziano dallo studio degli animali esotici, selvatici e da zoo alla chirurgia robotica, dall’innovazione didattica, digitale e multimediale alla prevenzione della violenza in età infantile e adolescenziale. Per quanto riguarda i corsi di perfezionamento, si segnalano l’etnopsicologia clinica e di comunità e l’international business.

L’incremento dell’offerta formativa ha attirato un numero crescente di iscritti per l’anno accademico in corso, raggiungendo 3.463 studenti tra master (2.935) e corsi di perfezionamento (428), con un aumento del 15,4% rispetto all’anno precedente. Per dare un’idea dell’entità di questa crescita, nel 2019 i master contavano 1.283 iscritti, registrando così un incremento del 129%  delle studentesse e sudenti negli ultimi anni.

«I numeri in crescita premiano sia l’attenzione alla multidisciplinarietà della nostra proposta formativa, sempre più diversificata e focalizzata sulle esigenze del territorio e del mondo produttivo e sociale, sia l’attrattività di master e corsi di perfezionamento», spiega Marta Ghisi, delegata ai master e ai corsi di perfezionamento. «Risultati che sono frutto del lavoro competente e appassionato di direttrici, direttori e docenti dei master e dei corsi di perfezionamento e del fondamentale supporto dell’ufficio post lauream. E c’è un aspetto da sottolineare: i master dell’Università di Padova fotografano una realtà incoraggiante, il 61,3% di chi frequenta ha entrambi i genitori non laureati. Siamo di fronte, quindi, al fenomeno dell’ascensore sociale e culturale che, mi auguro, possa rafforzarsi sempre di più nel tempo».

L’attrattività dell’ateneo è ulteriormente dimostrata dall’elevata percentuale, 67,5%, di studentesse e studenti provenienti da altri atenei italiani o esteri che, al termine degli studi si dicono soddifatti del loro percorso universitario. Secondo gli ultimi dati Almalaurea, infatti, a un anno dalla conclusione del master frequentato, l’86,2% si riscriverebbe allo stesso master o a un altro del nostro ateneo. Siamo attrattivi in ingresso e manteniamo le aspettative in uscita” commenta Marta Ghisi.

I bandi dei nuovi master e corsi di perfezionamento disponibili da giugno vengono pubblicati sulla pagina relativa.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.