Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Dagli Stati Uniti e dal Canada, decine di studenti in arrivo a Siena durante l’estate

Notizia del 14/07/2014 ore 11:21

Durante l’estate, l’Università di Siena accoglie numerose Summer School organizzate da prestigiosi Atenei e College americani e canadesi. Decine di giovani trascorreranno un periodo di studio a Siena, partecipando anche alla vita della città e delle contrade, mentre alcuni studenti dell’Ateneo avranno l’opportunità di assistere alle lezioni con i colleghi stranieri.

I programmi estivi, che nascono da accordi sottoscritti con i singoli Atenei stranieri, affrontano diversi temi in varie aree disciplinari, con un filo comune nella bellezza, l’arte, la cultura toscana e italiana, nella storia e nella contemporaneità.

Ecco alcuni esempi: è già in corso, presso la sede didattica di San Niccolò fino al 18 luglio, la Summer school “Communication in a global context”, organizzata dal College of Liberal Arts e dalla Krannert School of Management della Purdue University, in Illinois. Alla sessione senese sono stati ammessi dieci studenti dell’Università di Siena. Fino al 26 luglio al San Niccolò è in corso anche il programma di studio della Yale University, dedicato a “Dante e la Toscana”.

Il corso estivo “Beauty, leadership, and innovation”, organizzato dall’Harvard College in due sedi, Milano e Siena, si svolgerà presso la sede del Refugio dal 21 luglio al agosto. Oltre a prendere parte ai corsi con i docenti dell’Università di Siena, ogni giovane americano sarà ospitato da una contrada che lo farà partecipare ai preparativi per il Palio. Tutti gli studenti poi assisteranno al Palio dell’Assunta il 16 agosto. Alla sessione senese della Scuola sono stati ammessi cinque studenti dell’Università di Siena.

Infine, il programma estivo della University of Toronto si svolgerà presso la sede didattica di San Niccolò dal 25 luglio al 30 agosto. Grazie a questo programma, presente a Siena dal 1972, oltre 4600 studenti canadesi sono arrivati negli anni a Siena per conoscere gli aspetti culturali della Toscana e dell’Italia.

Per maggiori informazioni:
www.unisi.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.