Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 12:15

Dalla collaborazione tra UniBa e Borgo Egnazia Short Master in Hospitality & Revenue Management

Notizia del 02/01/2023 ore 10:12

Prende il via lo Short Master in “Hospitality & Revenue Management” nato dalla collaborazione tra Università di Bari Aldo Moro e Borgo Egnazia.

Il corso, diretto dal prof. Francesco Badia del Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa, nasce dalla necessità di intensificare il rapporto tra università ed aziende per la formazione dei futuri professionisti del settore turistico, attraverso un percorso formativo che coinvolge da una parte il Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Management dei Sistemi Turistici e Culturali del Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa e dall’altra una grande realtà come Borgo Egnazia realtà da sempre attenta alla valorizzazione del territorio e delle persone.

La proposta ha raccolto l’interesse di numerosi candidati. Sono state presentate oltre 40 domande per un corso che prevedeva un numero di partecipanti pari a 15, estendibili fino ad un massimo di 30. Appare opportuno segnalare come una quota considerevole dei candidati avesse svolto precedenti percorsi formativi al di fuori della Regione Puglia, il che dimostra la capacità che ha avuto questa proposta formativa di operare come attrattore sull’intero territorio nazionale.

Il corso, prevede un’offerta formativa, articolata su 50 ore complessive di docenza, che sarà erogata per il 50% da docenti di Uniba e per il 50% da esperti del settore, con specifiche competenze soprattutto nel revenue management applicato al settore dell’hospitality.

Borgo Egnazia ha finanziato direttamente due borse di studio, per candidati under 30, per la completa frequentazione del corso. Tali borse sono state destinate a due giovani talenti del settore, individuati nelle dottoresse Martina Sbiroli, laureata in Marketing e Comunicazione d’azienda presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e già business developer presso un’importante multinazionale e Viviana Ventrella, laureata in Culture delle lingue moderne e del turismo presso Uniba e con alcune esperienze già significative di booking manager presso importanti realtà del settore turistico.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.

Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze

Notizia del 25/11/2025 ore 12:08

È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.

Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa

Notizia del 25/11/2025 ore 12:04

Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.