Lunedì 9 settembre, nella sede dell’Institute for Basic Science (IBS) di Daejeon, in Corea del Sud, è stato concordato l’avvio di una collaborazione strutturata a livello di studi di dottorato tra l’istituto coreano e l’Università di Torino. All’incontro erano presenti l’Ambasciatrice d’Italia a Seoul Emilia Gatto, il Rettore dell’Università di Torino Stefano Geuna, il Presidente dell’IBS Noh Do Young, la Vicerettrice per la ricerca delle scienze naturali e agrarie UniTo Cristina Prandi, il Vicedirettore alla ricerca del Dipartimento di Neuroscienze UniTo Alessandro Vercelli, la Consigliera del Rettore UniTo per i progetti internazionali Mariasilvia Ciola, il Consulente scientifico dell’Ambasciata italiana a Seul Massimo Passera, la Prof.ssa del Dipartimento di Neuroscienze UniTo Marina Boido e la Prof.ssa del Dipartimento di Fisica Unito Stefania Maria Beole.
Il progetto prevede quattro programmi di dottorato nel campo della chimica, della matematica, delle neuroscienze e della fisica. Grazie a questo accordo, UniTo e IBS collaboreranno all’istruzione e alla formazione di giovani dottorandi che trascorreranno periodi di studio e ricerca sia in Italia che in Corea del Sud e presso le istituzioni partner dell’iniziativa. Al termine del corso di dottorato, gli studenti riceveranno il diploma di Doctor of Philosophy (Philosophiae Doctor) da UniTo e il Training Certificate da IBS.
L’IBS, fondato nel 2011, è il primo istituto di ricerca coreano dedicato alle scienze di base. Il suo obiettivo è promuove la massima qualità della ricerca attraverso progetti a lungo termine. In quest’ottica si inserisce l’accordo con l’Ateneo torinese, che il prossimo 23 settembre ospiterà il Presidente Noh per dar seguito alla collaborazione con la firma di un memorandum of understanding.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.