Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Delegazione UniTo in Corea del Sud per un progetto di collaborazione sui giovani dottorandi

Notizia del 15/09/2024 ore 18:19

Lunedì 9 settembre, nella sede dell’Institute for Basic Science (IBS) di Daejeon, in Corea del Sud, è stato concordato l’avvio di una collaborazione strutturata a livello di studi di dottorato tra l’istituto coreano e l’Università di Torino. All’incontro erano presenti l’Ambasciatrice d’Italia a Seoul Emilia Gatto, il Rettore dell’Università di Torino Stefano Geuna, il Presidente dell’IBS Noh Do Young, la Vicerettrice per la ricerca delle scienze naturali e agrarie UniTo Cristina Prandi, il Vicedirettore alla ricerca del Dipartimento di Neuroscienze UniTo Alessandro Vercelli, la Consigliera del Rettore UniTo per i progetti internazionali Mariasilvia Ciola, il Consulente scientifico dell’Ambasciata italiana a Seul Massimo Passera, la Prof.ssa del Dipartimento di Neuroscienze UniTo Marina Boido e la Prof.ssa del Dipartimento di Fisica Unito Stefania Maria Beole.

Il progetto prevede quattro programmi di dottorato nel campo della chimica, della matematica, delle neuroscienze e della fisica. Grazie a questo accordo, UniTo e IBS collaboreranno all’istruzione e alla formazione di giovani dottorandi che trascorreranno periodi di studio e ricerca sia in Italia che in Corea del Sud e presso le istituzioni partner dell’iniziativa. Al termine del corso di dottorato, gli studenti riceveranno il diploma di Doctor of Philosophy (Philosophiae Doctor) da UniTo e il Training Certificate da IBS.

L’IBS, fondato nel 2011, è il primo istituto di ricerca coreano dedicato alle scienze di base. Il suo obiettivo è promuove la massima qualità della ricerca attraverso progetti a lungo termine. In quest’ottica si inserisce l’accordo con l’Ateneo torinese, che il prossimo 23 settembre ospiterà il Presidente Noh per dar seguito alla collaborazione con la firma di un memorandum of understanding.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.