Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Dental Office Manager: il manager del futuro, dall’azienda allo studio professionale

Notizia del 12/06/2018 ore 17:58

L’odontoiatria presenta ormai uno scenario caratterizzato da un’offerta competitiva con concorrenti sempre più agguerriti e da una domanda sempre più attenta alla qualità odontoiatrica, più difficile da raggiungere e da fidelizzare. In risposta a questo scenario in mutamento, è soprattutto lo studio dentistico medio-grande che deve avere una visione imprenditoriale e un sistema di pianificazione e controllo strutturato. Per muoversi in questa direzione, non basta avere visione e capacità strategica, occorrono un sistema manageriale, processi di delega efficaci, una attenta gestione delle risorse umane, un sistema di budget oculato, un modello di controllo delle performance costante. Quasi impossibile per il bravo dentista occuparsi di tutte queste attività, continuando ad essere ciò che i suoi pazienti si aspettano che sia, ovvero un bravissimo clinico, che impiega tempo e risorse anche per la propria e costante formazione.

Per occuparsi di queste attività, ecco il profilo del Dental Office Manager, una figura manageriale con differenti mansioni: dal marketing per il mantenimento e l’acquisizione dei nuovi pazienti allo sviluppo commerciale in generale, dal controllo dei costi e delle performance dei singoli professionisti e la gestione del team di lavoro alla pianificazione e controllo nel suo complesso, dall’organizzazione strategica dell’agenda alla gestione e controllo dei budget previsionali e dei risultati.

Si aprono quindi nuove opportunità lavorative per profili che comprendano l’evoluzione del settore e sappiano applicare le più idonee strategie per lo sviluppo dello studio dentistico. Ecco nascere quindi il progetto formativo Dental Management Program, sviluppato in seno al Network Key-Stone, che da venti anni sviluppa ricerche di mercato specifiche sul settore dentale e può contare su un approccio strategico e un know-how completo rispetto alle dinamiche evolutive e ai protagonisti che caratterizzano il comparto odontoiatrico. Un punto di vista privilegiato e capacità prospettica al servizio dell’offerta formativa.

Il programma “Dental Office Management” nasce per formare dei profili unici e completi nel panorama dentale italiano e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro. Un percorso innovativo, job oriented e ideato da esperti del settore, rivolto ai giovani aspiranti Dental Office Manager. Dieci moduli didattici e docenti di grande rilievo appartenenti al panorama del management nazionale e con un background specifico nel settore dentale e medico. La prima edizione vedrà come sede la prestigiosa Business School di Bologna.

Scopri di più sul sito dedicato DOM

Approfondimenti:
Quotidiano Nazionale 
La Repubblica

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.